17.02.2022 – 10.57 – Il Gruppo Calligaris a cui appartengono i cinque brand, Calligaris, Ditre Italia, Connubia, Luceplan e l’ultima acquisizione l’olandese Fatboy, ognuno con un’identità ben definita, negli ultimi due anni, oltre ad essere diventato maggiormente competitivo sul mercato europeo, ha consolidato la propria presenza anche in quello asiatico. Nel 2021 sono stati aperti diversi punti vendita a Taipei e Chengdu, Hong Kong, Hangzhou, tutti situati in punti strategici a livello commerciale ed esclusivi per la vendita del Design Made in Italy. Ma non per questo il Gruppo si è dimenticato delle proprie origini. Domani 18 febbraio alle ore 10.00 verrà inaugurato a Manzano, dove continua ad essere mantenuto l’headquarter ed il laboratorio di idee e soluzioni innovative, il nuovo factory outlet in uno spazio dedicato di 450 mq. Come da definizione, nell’outlet verranno esposti e venduti pezzi di campionario e di collezioni passate dei cinque brand, tutti di altissima qualità ma a prezzi decisamente più accessibili. Uno spazio fisico di vendita, proprio lì dove quasi un centinaio di anni fa tutto ebbe origine, che, tuttavia, è anche simbolo di un sentimento di forte appartenenza al territorio e di riconoscimento alla gente del luogo che ha contribuito alla crescita del Gruppo. Dalla fondazione della Calligaris, oggi il Gruppo, con l’acquisizione degli altri marchi, si può considerare come uno dei principali poli di aggregazione che sono diventati leader nel settore dell’arredamento di alto livello. Ancora una volta si evidenzia come il lavoro di squadra aumenti la competitività sui mercati e lo stimolo all’innovazione continua. Quest’anno, nonostante non sia ancora stato ultimato il Bilancio del 2021, il fatturato del gruppo va oltre i 230 milioni di euro superando così gli standard che si erano prefissati in un momento di estrema crisi dei mercati.
Stefano Rosa Uliana, Ceo Calligaris Group, si dichiara molto soddisfatto dell’apertura del nuovo factory outlet come luogo in cui fare dello shopping di forniture di livello. “Aprirlo proprio qui è un modo per riconoscere la presenza della Callegaris su questo territorio e quindi dare un po’ ai nostri vicini di casa questa opportunità”
[l.f]
(Fonti Nordest Economia, Telefriuli)