06.02.2022 – 09.30 – Chi siamo quando ci relazioniamo? Cosa mostriamo di noi e cosa nascondiamo accuratamente? Quanto coraggio o incoscienza dimostriamo nello svelarci all’altro? Siamo in grado di accettare l’altro con i suoi limiti e le parti che non ci affascinano e vorremmo eliminare o cambiare? Tutti questi aspetti emergono in modo evidente quando ci troviamo ad iniziare una relazione, in special modo una relazione intima, sentimentale, di coppia. I rapporti attraversano diverse fasi dalla nascita all’evoluzione, alla stabilizzazione e alla fine eventuale. Possiamo identificare 5 fasi che si susseguono e che ci conducono dall’innamoramento all’amore maturo, che soddisfa entrambi i partner e può essere senza fine. Andiamo a vederle assieme, partendo dalla prima fase definita attrazione e romanticismo. Comprende la fase di innamoramento e idealizzazione, il partner sembra perfetto, tutto è idilliaco. La durata tipica va da pochi mesi a due anni, i primi tre mesi sono i più intensi, si trascorre più tempo possibile insieme, si evitano i conflitti e si crede che non accadranno mai.
La seconda fase è il contatto con la realtà. Dura circa sei mesi e si inizia a vedere i difetti nel t partner o comportamenti che non si condividono. Si perde l’illusione della perfezione del partner, diminuisce l’euforia e ci si chiede se sei è ancora innamorati o se si è fatta una scelta sbagliata.
La terza fase è permeata dalla delusione, dura un anno e in questa fase si notano le differenze con il partner e questo porta a una tensione nella coppia, si discute molto spesso per banalità e ci si chiede se ha senso rimanere in coppia. Qui c’è il punto di svolta tra il creare una comunicazione emotiva efficace e impegnarsi assieme per costruire un solido legame oppure lasciare perdere.
La quarta fase è definita della stabilità, ci si arriva se si è in grado di accettare le differenze e le parti dell’altra persona che non ci entusiasmano. Si è creata un’intimità profonda a livello emotivo, fisico e con valori condivisi e la capacità di discutere, capirsi, e offrire e ricevere cura.
Si passa alla quinta fase, quella dell’impegno in cui si mantiene vivo il desiderio di stare insieme, scoprendo i dettagli, peculiarità le sfumature del partner e lo si abbraccia nella sua totalità.
Molte coppie non avanzano mai alle fasi successive alla prima causa di incompatibilità o immaturità emotiva.
Tu in che fase ti trovi? Vorresti sapere meglio ciò che succede in ciascuna fase? Sei bloccata/o e non sai se è il caso di andare avanti? Scrivi pure le domande, che saranno trattate in forma anonima, e le tue esperienze di relazione via mail a [email protected] o via WhatsApp al 3921805011 e ti risponderò con gioia, la tua vita può essere spunto di crescita e riflessione anche per gli altri lettori.
[del Dott. Marco Folla, psicologo. Si occupa di relazioni, problemi di ansia, attacchi di panico, problemi alimentari, mindful eating, training autogeno.]