11.9 C
Udine
domenica, 20 Aprile 2025

Dopo la morte del figlio, il doloroso addio a Maurizio Zamparini

01.02.2022 – 15.10 – E’ scomparso all’età di 80 anni, l’imprenditore friulano, nonchè figura importante del mondo del calcio, Maurizio Zamparini. L’immobiliarista, nativo di Bagnaria Arsa, in Provincia di Udine, è spirato questa notte attorno alle ore 02:00, nella clinica di Cotignola, dove era ricoverato da qualche giorno. Poco più di un mese fa, era stato ricoverato in terapia intensiva presso l’Ospedale di Udine a causa di una brutta peritonite. Dimesso in breve tempo, negli utlimi giorni le sue condizioni avevano indotto i medici a richiederne un nuovo ricovero. Durante la sua carriera da uomo d’affari Zamparini ha saputo diversificare le sue attività nell’ambito della grande distribuzione grazie alla catena commerciale “Mercatone Zeta” o alla compravendita di aziende operanti nel medesimo settore. Dal 1972 al 2001, ha gestito 20 centri commerciali, poi venduti nel 2001 stesso per circa 1000 miliardi di lire italiane. Nel Novembre del 2009, ha avviato la costruzione di un nuovo centro commerciale il “Conca d’Oro”, soprannominato “Zampacenter”, inugurato nel 2014.  Nel corso della sua lunghissima carriera da dirigente sportivo, invece, Zamparini è stato presidente del Pordenone Calcio nell’annata 1986-1987, poi, l’anno successivo, ha ricoperto lo stesso ruolo nel Venezia Calcio, squadra che, dopo la fusione con il Mestre, è riuscito a portare in serie A. Dal 21 luglio 2002 al 1º dicembre 2018 è stato proprietario della società calcistica del Palermo, con la quale è riuscito a conquistare un’altra promozione in Serie A nonchè una qualificazione alla Coppa UEFA, restando nella società fino al 27 febbraio 2017.

Sposatosi due volte, ha avuto cinque figli; l’ultimogenito, Armando, è morto il 2 ottobre 2021 all’età di 23 anni a Londra, dove si trovava per lavoro, a causa di un malore improvviso.

Ultime notizie

Dello stesso autore