14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Polizia locale di Udine: dalle body cam ai taser

25.01.2022 – 16.00 – Questa mattina, tra i temi importanti discussi dalla Giunta comunale di Udine, รจ emerso quello della sicurezza della Polizia locale. In tal senso รจ stata approvata la delibera, su proposta dellโ€™assessore alla Sicurezza Alessandro Ciani, sulla dotazione del taser. Unโ€™arma ad impulsi elettrici usato per rendere inoffensivi gli individui pericolosi, che per il Comune di Udine non solo rappresenta il momento attuale ma, altresรฌ, il futuro in generale delle forze di Polizia. Il dissuasore elettrico รจ giร  in dotazione alle forze dellโ€™ordine in circa 107 Paesi, tra cui Canada, Brasile, Australia, Nuova Zelanda, Kenya e in Europa in Finlandia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Grecia e Regno Unito. Il taser interagisce con il sistema nervoso della โ€œvittimaโ€, provocando una temporanea paralisi muscolare, usato in quelle situazioni di pericolo dove lโ€™uso delle armi tradizionali รจ ritenuto eccessivo. In italia, dopo un iter partito nel 2014, il via alla sperimentazione sullโ€™utilizzo di questโ€™arma inibitoria รจ iniziato il 5 settembre 2018, in 12 cittร  italiane coinvolte nella fase sperimentale: Palermo, Catania, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Padova, Caserta, Reggio Emilia, Genova e Brindisi. Dal giugno 2019 si รจ potuti passare da una fase sperimentale ad una ordinaria successivamente ad una adeguata formazione degli agenti. In seguito a questo provvedimento รจ arrivata anche la richiesta da parte di diversi comuni di dotare di questโ€™arma anche ai vigili urbani. Richiesta che ha avuto un esito positivo per i comuni italiani che hanno oltre i 100mila abitanti.
Udine รจ stato il primo Comune in Friuli Venezia Giulia e tra i primissimi in Italia a sperimentarlo. Lโ€™anno scorso, per sei mesi, 10 agenti abilitati hanno avuto a disposizione due taser. Oggi la Giunta ha ritenuto di fare un passo successivo, decidendo che lโ€™arma ad impulso elettrico sia uno strumento di dotazione al personale che svolge lโ€™attivitร  in esterno, passando anch’esso ad una fase una ordinaria. In questi sei mesi non vi รจ mai stata lโ€™occasione di doverle usare, ma sono un ottimo strumento per inibire psicologicamente il possibile malvivente. โ€œEโ€™ una decisione importante, visto anche il momento. โ€“ ha commentato Ciani – Abbiamo visto molte immagini di brutte aggressioni in diverse cittร  perpetrate nei confronti delle forze dellโ€™ordine. Il tema della difesa della gente durante lo svolgimento della propria attivitร  รจ un tema allโ€™ordine del giorno. La Polizia di Stato sta dotando di body cam il proprio personale, e noi lo abbiamo giร  fatto da molto tempo. โ€“ Continua lโ€™assessore – Questo dimostra ancora una volta lโ€™attenzione di questa Amministrazione nei confronti della Polizia locale. Non รจ lโ€™unico intervento che abbiamo fatto in questi anni ma, certamente negli ultimi mesi con la dotazione del taser e lโ€™inizio dellโ€™attivitร  dellโ€™unitร  cinofila, stiamo investendo moltissimo nella funzionalitร  del corpo. Questa รจ unโ€™importante domostrazione che la Polizia locale sta facendo sempre piรน passi in avanti verso unโ€™equiparazione con le forze della Polizia dello Statoโ€.
A breve, saranno dotati dei taser una trentina di agenti di agenti, in seguito ad uno specifico percorso di formazione, partendo da quelli che svolgono lโ€™attivitร  di pronto intervento e controllo del territorio. Le tempistiche di attuazione prevedono che, tra lโ€™acquisto e lโ€™addestramento, la Polizia locale sarร  operativa in tal senso verso metร  anno si arriverร  verso metร  anno.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore