20.01.2022 – 07.10 – I rischi meteorologici adesso potranno essere monitorati da tutti i cittadini. Da dicembre 2021 l’Arpa FVG ha dedicato un’apposita pagina. È disponibile sul sito tematico www.meteo.fvg.it e fornisce una serie di informazioni di livello tecnico e scientifico con aggiornamenti continui sia sulle evoluzioni meteo più impattanti a seconda delle varie stagioni, sia un quadro generale sul cambiamento climatico. Entrando sul sito nella home page alla voce “meteo per…” in fondo al menù si trova la dicitura “rischi meteo”, aprendo la sezione dedicata si potranno avere maggiori informazioni su: allerta in corso; bollettino di vigilanza; gelate mattutine; previsioni di oggi; report meteorologici degli eventi accaduti durante le allerte. Dati che possono essere molto utili a prevenire danni a coltivazioni. Assieme a tutte queste informazioni vi saranno, durante il periodo estivo, anche i comunicati tecnici trasmessi alla Regione in relazione all’attivazione del programma regionale di contrasto degli effetti dannosi sulla salute causati dalle ondate di calore. In questo modo, come ha rilevato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro, “Arpa FVG offre così un’informazione trasparente e in tempo reale che abbina la pubblica utilità alla diffusione della cultura della difesa dell’ambiente e alla sensibilizzazione verso comportamenti comunitari – quindi di cittadini, amministrazioni e imprese – che possono contribuire a prevenire e contrastare gli effetti sulla nostra vita quotidiana di un equilibrio di sistema fragile o in apparente rapida trasformazione”.
[l.f]