06.01.2022 – 08.15 – Il sindaco Roberto Dipiazza l’aveva anticipato nell’occasione degli auguri per l’anno a venire, il 2022; e ora trova definitiva conferma, sebbene non si disponga della data esatta della consegna dell’onorificenza, la decisione operata dal presidente della Slovenia Borut Pahor di premiare alcune delle figure politiche e culturali del Friuli Venezia Giulia che hanno agito quali intermediari nei rapporti tra Italia e Slovenia. Specificatamente verrà consegnato l’Ordine d’oro per meriti particolari al governatore della Regione Massimiliano Fedriga e alla senatrice italiana Tatjana Rojc; mentre al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e ai presidenti delle organizzazioni della minoranza slovena in Italia, rispettivamente Ksenija Dobrila dell’SKGZ e Walter Bandelj dell’SSO, verrà assegnato l’Ordine d’argento.
L’implicito riferimento, nel caso delle figure triestine, è alla restituzione del Narodni Dom e alla cerimonia collettiva a Basovizza e a Gorizia/Nova Gorica.
La procedura per la consegna degli Ordini al merito è iniziata con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale slovena, i cui contenuti sono stati riportati dal quotidiano Primorski Dnevnik e successivamente divulgati dai giornali italiani.
“Ringrazio il presidente Pahor e la Repubblica slovena – aveva dichiarato il governatore Fedriga – per l’importante riconoscimento, che è un ulteriore segnale di collaborazione, vicinanza e unione. Non posso che essere onorato. Il nostro è un percorso costruito nel tempo, di cui la restituzione del Narodni dom rappresenta un passaggio importante. Questo percorso porterà vantaggi alla Slovenia e al Fvg in termini di centralità europea. Mi auguro che la collaborazione continui ad accrescersi, a prescindere da chi governerà in futuro”.
[i.v]