11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Nuovo anno, nuove regole anti Covid: le date da non dimenticare

04.01.2022–07.20 – Il 2022 si apre con una serie di scadenze importanti sul fronte delle misure anti-covid. Con l’entrata in vigore dei due decreti a Natale e a fine anno, cambiano infatti le regole su Green Pass e quarantene.
La prima e più importante novità – già in vigore dal 31 dicembre – riguarda coloro i quali nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione o successivamente alla somministrazione della dose di richiamo, hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Covid. Per quest’ultimi non viene applicata la quarantena precauzionale, ma viene fatto obbligo di “autosorveglianza”, di indossare una mascherina FFP2 fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi, di effettuare un test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. La cessazione della quarantena o dell’auto-sorveglianza consegue all’esito negativo di un test effettuato anche presso centri privati. In quest’ultimo caso, la trasmissione al dipartimento di prevenzione competente del referto con esito negativo determina la cessazione del regime di quarantena o di autosorveglianza.
La scadenza successiva in calendario è poi quella del 10 gennaio, con l’estensione, fino alla fine dello stato di emergenza (il 31 marzo) del green pass rafforzato (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale e la guarigione) anche per tutti i mezzi di trasporto (compreso il trasporto pubblico locale o regionale), alberghi e strutture ricettive, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose (es. matrimoni), sagre e fiere, centri congressi, servizi di ristorazione all’aperto, impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto.
Sempre dal 10 gennaio, inoltre, si riduce da cinque a quattro mesi l’intervallo di tempo per la somministrazione dei richiami; mentre a partire dal primo febbraio si riduce da nove a sei mesi la durata del green pass rilasciato a seguito della somministrazione del vaccino o dalla guarigione da Covid.

[n.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore