8.6 C
Udine
martedì, 8 Aprile 2025

La mattanza dei pulcini maschi finirà nel 2027

28.12.21-07.20 – Una grande vittoria riguardante la sensibilizzazione sulle sofferenze degli animali: è stato approvato a dicembre alla Camera dei Deputati l’emendamento, proposto dalla relatrice Francesca Galizia (M5S) in Commissione Politiche UE, che farà si che l’Italia diventi il terzo paese -dopo Germania e Francia- a vietare la cruenta triturazione di pulcini maschi (Gallus gallus domesticus). Ogni anno, difatti, vengono eliminati solo nel nostro paese dai 25 ai 40 milioni di pulcini dall’industria delle uova, condannati ad atroci sofferenza solo perché considerati ‘non produttivi’. I metodi di uccisione sono cruenti: i pulcini vengono triturati ancora vivi o uccisi per soffocamento. Purtroppo però per tale divieto si dovrà aspettare ancora un po’: precisamente l’inizio del 2027, in quanto, come sottolineato dalla Lega Anti Vivisezione (LAV) in un comunicato, “dovrà entrare in vigore entro cinque anni”.

Galizia spiega: “L’emendamento prevede congrui tempi di adeguamento alla normativa per l’aggiornamento delle procedure di lavoro e dello stato tecnologico delle imprese del settore dell’allevamento delle galline ovaiole, e allo stesso tempo supporta l’introduzione e lo sviluppo di tecnologie e strumenti per il sessaggio degli embrioni in-ovo in grado di identificare il sesso del pulcino ancora prima della schiusa, anche attraverso politiche di incentivazione delle suddette tecnologie, al fine di favorire la tutela del benessere degli animali”.
Sono state ringraziate per l’impegno in questo ambito anche le associazioni di Categoria Assoavi e Unaitalia e le sigle animaliste come Animal Equality e Lav, che si sono fatte portavoce di questa problematica. L’anno scorso, ad esempio, Animal Equality ha raggiunto 100mila firmatari per la campagna che chiedeva la fine di questa pratica. E proprio grazie al loro lavoro che già prima della fine del 2026 lo scenario sta lentamente cambiando, sempre più industrie stanno prendendo la decisione di fermare la mattanza.

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore