11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il magico Natale a Udine: tutti gli eventi fino al 15 gennaio

23.12.2021-11.24 – Dopo un 2020 passato in sordina, per il Natale 2021 a Udine sono scese in campo tutte le arti per accendere lo spirito natalizio nei cuori di cittadini, turisti e soprattutto bambini. Dal periodo dell’Avvento fino al 15 gennaio, l’Amministrazione Comunale di Udine ha messo in programma più di cento eventi legati alle tradizioni natalizie con spettacoli musicali, di teatro, di danza, incontri letterari e visite guidate alle principali mostre nei luoghi più significativi della città.

GIOVEDì 23 DICEMBRE
NATALE IN CASA DEL RIFO
Spettacolo teatrale musicale Nightmare Before Christmas
Ore 16.30 Auditorium Bellavitis, via XXV Aprile
Con Roberta Colacino e Manuel Buttus
Arrangiamenti e direzione di Mauro Verona
A cura del Complesso Bandistico di Fagagna, Associazione Mamarogi, teatrino del Rifo
Info e prenotazioni: WhatsApp Manuel Buttus 329.2162854 – manuelbuttus@
PIANO TWELVE
Tradizionale concerto di Natale offerto dal Comune di Udine
Ore 17.30 Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Musiche di Piazzolla, Bach, Moussorgski, Zimmer, Gershwin, Williams, Gaslini, Lennon, Metallica e Coldplay
A cura dell’Associazione Progetto Musica
print@home scelta del posto e stampa del biglietto da www.vivaticket.it dal 13 dicembre
Info: Biglietteria Teatro Nuovo Giovanni da Udine 0432.248418
TRA I PASTORI E I RE
Immagini, musica e poesia della Natività e dell’Epifania in Friuli
Ore 17.30 Museo del Duomo
Visita guidata – L’iconografia della Natività e dell’Epifania nella Cattedrale di Udine
A cura della Parrocchia S. Maria Annunziata
Info e prenotazioni: [email protected]
NATALE IN DANZA
Ore 17.00 e ore 21.00 Teatro Palamostre, p.le Diacono Spettacolo coreutico degli allievi più grandi delle scuole di danza Axis
A cura di Axis Danza Udine
Info e prenotazioni: [email protected] – 0432.26580
GRANDI PIANISTI ALL’ ACCADEMIA RICCI
Ore 18.00 Università degli Studi di Udine – Palazzo Antonini
Olaf John Laneri
Musiche di Ludwig van Beethoven
Info e prenotazioni: e-mail: [email protected] – https//accademiaricci

VENERDì 24 DICEMBRE
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Quartiere di Cussignacco
Ore 10.00 – 12.30 Trio di ottoni “Fûr par Fûr” è la vigilia del Natale, tutto è pronto per la grande festa e le più belle musiche natalizie faranno da colonna sonora in questa giornata.
Ore 19.30 – 22.00 Quartieri Rizzi, San Domenico, Cormôr e San Rocco
Arrivano gli zampognari
La notte di Natale è la notte più attesa dell’anno, il suono di cornamuse e zampogne la renderà ancora più magica…
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com

DOMENICA 26 DICEMBRE
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 10.00 – 12.30 Quartieri S. Paolo e S. Osvaldo
Arrivano gli zampognari – Il giorno di S. Stefano verrà sottolineato dalle tipiche sonorità di cornamuse e zampogne…e ci sembrerà di essere ancora immersi nel Natale del giorno prima.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com
TRA I PASTORI E I RE
Immagini, musica e poesia della Natività e dell’Epifania in Friuli
Ore 17.30 Museo del Duomo
Visita guidata – L’iconografia della Natività e dell’Epifania nella Cattedrale di Udine
A cura della Parrocchia S. Maria Annunziata
Info e prenotazioni: [email protected]

LUNEDì 27 DICEMBRE
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
Ore 18.00 Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”
Friulout di Massimo De Liva – dialoga con l’autore Maurizio Cescon, giornalista del Messaggero Veneto
A cura della Biblioteca Civica “V. Joppi” Info e prenotazioni: Sezione Moderna 0432.1272589 – [email protected]
NATALE DI ARMONIE
Ore 20.30 Chiesa di San Domenico, via Massaua 2
Bow&Mallet
Anna Molaro violoncello e Michele Montagner vibrafono
Musiche di Bach, Harvis, Reger, Piazzolla, Huesgen, Miani
A cura della Fondazione Luigi Bon
Info: www.fondazionebon.com
THE GROOVY XMAS BAND CON OSPITE STEF BURNS
Ore 21.00 Teatro Palamostre, p.le Diacono
Dirige il concerto Rudy Fantin
A cura dell’Associazione culturale Living Music
Info e prenotazioni: [email protected] www.facebook.com/associazionelivingmusic

MARTEDì 28 DICEMBRE
NATALE IN CASA DEL RIFO
Spettacolo teatrale musicale Se non avessi più te…
Ore 21.00 Teatro Palamostre, p.le Diacono di e con Manuel Buttus e con Nicoletta Oscuro e Matteo Sgobino
A cura del teatrino del Rifo
Info e prenotazioni: www.teatrinodelrifo.it
Biglietteria Teatro Palamostre 0432.506925

GIOVEDì 30 DICEMBRE
LA FORMA DELL’INFINITO – SENZA CONFINI
Ore 16.50 – 18.20 Casa Cavazzini
Racconto in movimento per famiglie
Un percorso a tappe per tentare di capire insieme cosa significhi “infinito”. Monet, Gauguin, Kandinskij, Matisse e altri artisti ci racconteranno che è possibile togliere limiti e confini allo spazio, al tempo, agli affetti, alle emozioni, ai pensieri. Davanti alle opere, grazie a dialoghi guidati e riflessioni condivise, comprenderemo la stretta relazione tra arte e infinito. Uno speciale elaborato, costruito di sala in sala, combinerà insieme le impressioni personali di ciascuno.
A cura dei Civici Musei di Udine, didattica museale Arteventi
Info e prenotazioni: 345.2681647 – [email protected]

VENERDì 31 DICEMBRE
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 16.00 – 18.30 Quartieri Laipacco, San Gottardo, Beivârs, Godia e Residenza La Quiete
Trio di ottoni “Fûr par Fûr”. Salutiamo il vecchio anno in musica, affinché sia di auspicio ad un sereno 2022. Mini concerti itineranti ci porteranno con la fantasia al capodanno viennese.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com
STRAUSS FESTIVAL ORCHESTER WIEN
Ore 18.00 Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4
Fiabe da Vienna – concerto
Nathalie Peña-Comas soprano Willy Büchler direttore
A cura della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine Info e prenotazioni: [email protected]
0432.248418 [email protected]
SPETTACOLO PIROTECNICO SILENZIOSO
Ore 24.00 dal colle del Castello
A cura dell’Assessorato Turismo e Grandi Eventi
Info: [email protected]

SABATO 1° GENNAIO
GOSPEL PER IL NUOVO ANNO
Ore 17.00 Loggia del Lionello
The Messengers MASS Choir
Concerto diretto da Lucia Lesa
A cura dell’Associazione FVG Gospel Choir
Info e prenotazioni: [email protected]

DOMENICA 2 GENNAIO
C’ERA UNA VOLTA UN’OCA
Ore 15.30 – 17.00 Museo etnografico
Racconto in movimento per famiglie
Percorso didattico per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. Una divertente fiaba appartenente alla tradizione friulana sarà il punto di partenza per un viaggio suggestivo tra parole e oggetti antichi, tra attività ludiche e racconti, ricreando la piacevolezza di ascoltare le fiabe attorno al fuoco.
A cura dei Civici Musei di Udine, didattica museale Arteventi
Info e prenotazioni: 345.2681647 – [email protected]
TRA I PASTORI E I RE
Immagini, musica e poesia della Natività e dell’Epifania in Friuli
Ore 17.30 Museo del Duomo
Visita guidata – L’iconografia della Natività e dell’Epifania nella Cattedrale di Udine
A cura della Parrocchia S. Maria Annunziata
Info e prenotazioni: [email protected]

LUNEDì 3 GENNAIO
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
Ore 17.30 Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”, evento per famiglie
Matilda e la Befana
di Daniela Dose e Ugo Furlan
A cura della Biblioteca Civica “V. Joppi”
Info e prenotazioni: Sezione Ragazzi 0432.1272589
[email protected]

MARTEDì 4 GENNAIO
NATALE DI ARMONIE
Ore 20.30 Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, piazza Paderno
Claudio Mansutti clarinetto e quartetto Maffei Marco Fasoli e Filippo Neri violino, Giancarlo Bussola viola e Paolo Gentilin violoncello. Musiche di Mozart e Beethoven
A cura della Fondazione Luigi Bon
Info: www.fondazionebon.com
GIALLO DI NATALE
Ore 20.45 AuditoriumTiepolo, via del Pioppo 61
Monologo con Francesco Cevaro
A cura della Compagnia della Testa
Info sulla pagina Facebook pubblica Compagnia della Testa e prenotazioni solo via whatsapp o sms al numero 338.7748420

MERCOLEDì 5 GENNAIO
LA FORMA DELL’INFINITO – SENZA CONFINI
Ore 16.50 – 18.20 Casa Cavazzini
Racconto in movimento per famiglie
Un percorso a tappe per tentare di capire insieme cosa significhi “infinito”. Monet, Gauguin, Kandinskij, Matisse e altri artisti ci racconteranno che è possibile togliere limiti e confini allo spazio, al tempo, agli affetti, alle emozioni, ai pensieri. Davanti alle opere, grazie a dialoghi guidati e riflessioni condivise, comprenderemo la stretta relazione tra arte e infinito. Uno speciale elaborato, costruito di sala in sala, combinerà insieme le impressioni personali di ciascuno.
A cura dei Civici Musei di Udine, didattica museale Arteventi
Info e prenotazioni: 345.2681647 – [email protected]
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 16.00 – 18.30 Quartieri S. Paolo e S. Osvaldo
Trio di ottoni “Fûr par Fûr” – Si accendono i falò nelle varie borgate, per vedere dove andrà il fumo propiziatorio per il 2022… il tutto accompagnato dalle sonorità calde e affascinanti degli ottoni.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
Ore 18.00 Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi” Rievocare per trasmettere. La prima base geodetica del Friuli Venezia Giulia di Elio Varutti e Lucio Barbiero in dialogo con Pierdomenico Abrami
A cura della Biblioteca Civica “V. Joppi” Info e prenotazioni:
Sezione Moderna 0432.1272589 – [email protected]

GIOVEDì 6 GENNAIO
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 16.00 – 18.30 Quartiere Udine Sud e Gervasutta
Trio di ottoni “Fûr par Fûr” allieteranno l’accensione del tradizionale Pignarûl con musiche tipiche friulane e natalizie.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com

VENERDì 7 GENNAIO
TRA I PASTORI E I RE
Immagini, musica e poesia della Natività e dell’Epifania in Friuli
Ore 17.30 Museo del Duomo
Visita guidata – L’iconografia della Natività e dell’Epifania nella Cattedrale di Udine
A cura della parrocchia S. Maria Annunziata
Info e prenotazioni: [email protected]
NOTE D’ORGANO IN CITTÀ
Ore 20.30 Chiesa di San Giorgio Maggiore, via Grazzano 9
Alberto Pez organo
A cura dell’Accademia Organistica Udinese
Info e prenotazioni: 349.5077253
[email protected]
NUEVO TANGO – GNÛF
Ore 20.45 Teatro Palamostre
Orchestra giovanile Filarmonici Friulani
Davide Tomasi chitarra, Sebastiano Zorza fisarmonica, Giancarlo Rizzi direttore
Una serata dedicata ad Astor Piazzolla nei 100 anni dalla nascita con il celebre Doppio concerto per bandoneon, chitarra e archi, accostato agli splendidi Tres movimientos portenos del compositore José Bragato, udinese di nascita.
Arricchisce la serata la premiazione del II concorso di composizione “La gnove musiche”, riservato a compositori under 35, con esecuzione dell’opera vincitrice.
A cura dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani
Info e prenotazioni: [email protected]

SABATO 8 GENNAIO
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 10.00 – 12.30 Quartieri Chiavris e Paderno
Trio di ottoni “Fûr par Fûr”, musiche benauguranti al nuovo anno saranno proposte da una formazione composta da tromba, corno ed eufonio.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com
UN AN PLEN DI FORTUNE…
Ore 20.30 Chiesa di San Pio X, Baldasseria
Musiche, canti e letture per augurare un anno felice
A cura dell’Associazione culturale Fûrclap
Info e prenotazioni: [email protected]

DOMENICA 9 GENNAIO
PER UN PUNTO MARTIN PERSE LA CAPPA
Ore 15.00 – 17.00 Museo Etnografico
Visita ludica
Un pomeriggio alla scoperta del gioco della briscola tra antichi mazzi di carte e loro rivisitazioni contemporanee.
Infine non mancherà l’occasione per sfidarsi a questo antico gioco che affonda le sue radici già nel XVI secolo.
A cura dei Civici Musei di Udine, didattica museale Arteventi
Info e prenotazioni: 345.2681647 – [email protected]
NATALE IN MUSICA LUNGO LE VIE DI UDINE
Ore 16.00 – 18.30 Vie del centro storico
Trio di ottoni “Fûr par Fûr”, con le sonorità d’oltralpe riscopriamo brani benauguranti al nuovo anno e della musica tradizionale friulana. Si concludono nel cuore di Udine tutti i concerti itineranti proposti.
A cura dell’Associazione Musicologi
Info: www.musicologi.com
TRA I PASTORI E I RE
Immagini, musica e poesia della Natività e dell’Epifania in Friuli
Ore 17.30 Museo del Duomo
Visita guidata – L’iconografia della Natività e dell’Epifania nella Cattedrale di Udine
A cura della Parrocchia S. Maria Annunziata
Info e prenotazioni: [email protected]

MARTEDì 11 GENNAIO
NATALE DI ARMONIE
Ore 20.30 Spazio Venezia, via Stuparich, 8
Un Galà con Greta Garbo
Spettacolo swing prodotto da Lumen Harmonicum e The 1000 Srteets’ Orchestra
In collaborazione con il Centro di aggregazione giovanile “Il Pellicano”
A cura della Fondazione Luigi Bon
Info: www.fondazionebon.com

MERCOLEDì 12 GENNAIO
DIALOGHI IN BIBLIOTECA
Ore 18.00 Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”
Prima dell’alba di Del Fabro Sandra presentazione e letture di Daniela Zorzini
A cura della Biblioteca Civica “V. Joppi” .Info e prenotazioni: Sezione Moderna 0432.1272589 – [email protected]
CONCERTO PER IL CENTENARIO DEGLI AMICI DELLA MUSICA
Ore 19.22 Teatro Palamostre, p.le Diacono
Eduardo Delgado pianoforte Musiche di Bach, Mendelssohn, Frank, Piazzolla e Bragato
A cura dell’Associazione Amici della Musica
Info e prenotazioni: www.vivaticket.com
0432. 506925 – www.amicimusica.ud.it

VENERDì 14 GENNAIO
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
Ore 20.45 Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4
Musical – regia di Piero di Blasio con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Bella Martin
A cura della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Info e prenotazioni: [email protected]
0432.248418 – [email protected]

SABATO 15 GENNAIO
SOTTO L’ALBERO CON CALVINO E BELZEBù
Ore 15.30 con replica alle 17.00, evento per famiglie Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano 1
Letture animate con accompagnamento musicale
A cura della Fondazione Radio Magica onlus in collaborazione con LeggiAMO 0-18 FVG e Radio Onde Furlane
Info e prenotazioni: 373.8694556 – [email protected]
LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
Ore 20.45 Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4
Musical – regia di Piero di Blasio con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Bella Martin
A cura della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Info e prenotazioni: [email protected]
0432.248418 – [email protected]

Ultime notizie

Dello stesso autore