Anche il secondo caso sequenziato grazie alla collaborazione con il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica di Area di Ricerca è stato confermato come variante Omicron. Le due persone, un ragazzo e una ragazza, sono in isolamento e le loro condizioni attualmente sono buone. Si tratta di un’evoluzione naturale, come è stato per la variante Delta, e l’auspicio è che la tesi per cui questa mutazione produca effetti più limitati di quanto ci si aspettava all’inizio sia reale”. A renderlo noto, il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi a margine della sua visita all’hub vaccinale di Ente Fiera a Martignacco, dove l’Azienda Sanitaria Friuli Centrale (ASUFC) ha organizzato per oggi una giornata di vaccinazione dedicata agli Under-12.