11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Incidente mortale a Porto Vecchio. Cordoglio della Regione

17.12.2021 – 17.41 – Nel corso della seduta antimeridiana della quarta giornata di lavori dedicati alla manovra di bilancio, il Consiglio regionale – su segnalazione del capogruppo demDiego Moretti, recepita dal presidente Piero Mauro Zanin – ha osservato un minuto di raccoglimento a seguito del grave incidente sul lavoro, avvenuto nei pressi del Molo Terzo del Porto Vecchio di Triesteche è costato la vita a un operaio. “Ricordando l’ultima tragica vittima – ha commentato Zanin – rivolgiamo un doveroso riconoscimento a tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro. Un abbraccio che va esteso alle famiglie colpite da questi gravissimi lutti, non solo nella nostra regione, ma nell’intero Paese”.
Anche Furio Honsell, consigliere di Open Sinistra FVG, ha voluto esprimere in forma personale il proprio cordoglio per la vittima attraverso una nota: “Si esprime profondo cordoglio e vicinanza ai familiari del lavoratore tragicamente deceduto oggi nel porto di Trieste a seguito di un terribile incidente sul lavoro. Siamo sgomenti di fronte al numero di incidenti mortali sul lavoro che sta crescendo nel nostro Paese. Certamente la precarietà del lavoro e i subappalti incidono sulla sicurezza e sulla prevenzione.”.
La presidente del gruppo PD alla Camera dei DeputatiDebora Serracchiani, si è aggiunta al dolore e alla rabbia per l’ennesimo incidente, affermando che quello delle morti sul lavoro è “sempre più un’emergenza del nostro tempo” e “che non può esserci ripresa se il prezzo si paga in vite umane”. L’esponente dem ha aggiunto che sono necessarie “azioni preventive e sforzi ulteriori in formazione, vigilanza e regolazione del lavoro” e che ora più che mai è urgente che “abbiano al più presto effetto le nuove norme sulla sicurezza sul lavoro inserite nel decreto fiscale appena approvato”. Sulla stesse linea il segretario regionale del Partito Democratico in Friuli Venezia GiuliaCristiano Shaurli, che ha aggiunto: ” Questa ennesima morte bianca ci mette una volta di più davanti alla necessità di metter mano al piano complessivo per la sicurezza sul lavoro in Friuli Venezia Giulia atteso ormai da molto ed ora più che mai indispensabile.”.
“Cordoglio per la scomparsa di un lavoratore nel porto di Trieste e vicinanza alla famiglia della vittima” è stato espresso, congiuntamente, da tutto il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle. “Un’ennesima tragedia – si legge ancora nella nota – che deve fare in modo che l’attenzione alla sicurezza sul lavoro sia massima.”.
“È inaccettabile che in Italia si continui a morire di lavoro” è invece il commento di Adesso Trieste, che ha espresso “le condoglianze alla famiglia e la vicinanza ai colleghi del lavoratore deceduto”, ma anche la propria rabbia per “come l’attenzione alle condizioni del lavoro restino un enorme problema sottovalutato dalla politica a tutti i livelli”. AT ha quindi promesso che “porterà con forza nel dibattito pubblico e istituzionale cittadino tutte le proposte e le iniziative che saranno necessarie per restituire al mondo del lavoro ciò che negli anni troppo spesso gli è stato sottratto fino al punto da mettere a repentaglio la vita stessa delle persone”.
“Tutta la solidarietà e vicinanza ai familiari e ai colleghi dell’operatore deceduto oggi in porto” sono espressi anche da Italia Viva Trieste, che ha invitato a “riflettere su quanto ancora dobbiamo fare nella prevenzione e protezione nel mondo del lavoro.”. “I morti sul lavoro sono una ferita profondissima per il nostro paese – si legge ancora nella nota di Italia Viva – e non siamo ancora riusciti a dare la sacrosanta priorità alla cultura del lavoro e della prevenzione.
E.R.

Ultime notizie

Dello stesso autore