14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Covid: 15 medici dell’Esercito Italiano in aiuto alla Slovenia

07.12.2021 – 07.30 – Quindici medici dell’Esercito Italiano arriveranno in questi giorni nella vicina Repubblica di Slovenia per supportare i colleghi d’oltreconfine nella lotta al Coronavirus. I tamponi positivi, seppur in calo rispetto alle scorse settimane, superano ancora agevolmente il 30% del totale giornaliero. A renderlo noto negli scorsi giorni era stata l’agenzia di stampa slovena STA la quale aveva annunciato che un gruppo di medici del Bel Paese sarebbe giunto in breve tempo presso Kranj ed accolto dal Ministro della Difesa Slovano, Matej Tonin, e da quello della Salute, Janez Polkukar. Nella giornata di ieri, Domenica 5 Dicembre, sono giunti in Slovenia 6 professionisti mentre gli altri 9 sbarcheranno nelle prossime ore a causa della cancellazione di alcuni voli.

A riguardo, si è espresso l’Assessore Regionale alla Sicurezza del Friuli Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti il quale ha accolto positivamente il supporto fattivo tra le due vicine repubbliche nella lotta alla pandemia ma “accanto alla collaborazione solidale occorre rafforzare le protezioni a ridosso della frontiera per contenere la recrudescenza della pandemia“. “Urge potenziare al massimo i controlli sui green pass dei transfrontalieri – ha continuato Roberti -, mentre nel contempo va auspicato che possa aumentare il numero delle persone vaccinate in Slovenia, unico vero argine al virus. L’interrelazione dei nostri territori è fonte di permeabilità al contagio e certamente il Covid non guarda in faccia alle bandiere“.

Come ha evidenziato poi l’Assessore, “il tema riguarda già oggi e riguarderà in maniera più severa nei prossimi mesi anche il flusso degli irregolari che provengono da Paesi dove il tasso di vaccinazione è modesto e dove il virus è meno controllabile. Qui torna l’appello a ripristinare i respingimenti, per tutelare la nostra popolazione sotto il profilo della legalità e della sanità, oltre a creare un deterrente al tam tam dei passeur trafficanti di persone”.

Ultime notizie

Dello stesso autore