07.12.2021-09.53 – L’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, dopo sei mesi di campagna vaccinale, ha tirato le somme sul supporto dei medici di medicina generale per il funzionamento degli hub vaccinali. Un prezioso e indispensabile valore aggiunto per l’azienda sanitaria ai fini dell’adempimento delle richieste di vaccinazione. Una professionalità e disponibilità finora dimostrata sui cui continueranno a contare per poter aumentare la percentuale di vaccinazione nella popolazione, in particolare in questo periodo di terze dosi e nuovi cicli. Secondo quanto riportatto da Udinese TV, nel territorio dell’ASUFC da aprile a ottobre sono state effettuate 41.096 inoculazioni. In riferimento alle proiezioni si dovrebbe raggiungere la quota di 52.000 entro la fine dell’anno. Trattandosi di una media di quasi 6000 dosi al mese si arriva circa al 10.9% del fabbisogno della popolazione di età superiore ai 12 anni residente nel territorio del distretto sanitario. I distretti più virtuosi per l’apporto dato alla campagna vaccinale sono Latisana e Tolmezzo che insieme coprono oltre al 65% delle vaccinazioni totali.
[l.f]