06.12.2021-07.06 – Entra in vigore da oggi, su tutto il territorio nazionale, il nuovo Decreto sulle regole restrittive per le attività ricreative e l’attivazione dei controlli da Super Green Pass. Sul portale del Governo sono state pubblicate le FAQ per spiegare meglio quali saranno i nuovi provvedimenti. Tra questi, in caso si dovesse entrare in zona arancione, senza il certificato verde rafforzato non sarà possibili prendere il caffè al bancone, sedersi all’aperto negli esercizi pubblici, accedere ai centri commerciali durante i giorni festivi a meno che non si sia vaccinati o guariti dal Covid.
“Per green pass rafforzato si intende la Certificazione verde COVID-19 attestante l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-Cov-2 o la guarigione dall’infezione Covid-19.
Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare. Anche nei casi in cui è richiesto il green pass rafforzato, si applicano le esenzioni per i minori di 12 anni e per coloro che hanno un’idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti Circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021.
Nuove regole che, in Friuli-Venezia Giulia, sono già state sperimentate da una settimana e a cui hanno fatto seguito diverse riunioni per mettere a punto le modalità di effettuazione dei controlli. Dal punto di vista delle associazioni di categoria qualche giorno fa Confcommercio Udine ha incontrato il Comando della Polizia locale, riunione che è servita a dissipare le preoccupazioni dei commercianti che vivevano con una certa preoccupazione l’entrata in zona gialla con i nuovi controlli introdotti dal decreto.
Nonostante le difficoltà per ripartire a pieno regime ed un difficile anno alle spalle, Confcommercio Udine sposa in pieno le linee guida adottate dal governo per mantenere il più possibile uno stato di sicurezza attraverso tutte le misure di prevenzione necessarie. Non è da dimenticare che lo scorso Natale la maggior parte degli esercizi erano chiusi e le strade della città deserte, a differenza di quest’anno in cui il centro cittadino risulta essere animato. Per quanto riguarda le previsioni dei consumi di questo dicembre è in animo la speranza che serva a dare un po’ di ossigeno a tutti gli associati. Secondo le statistiche nazionali suddivise per settore ci sono alcuni prodotti che stanno già andando molto bene, mentre altri faticano ancora nella ripresa.
[l.f]
(Fonte Udinese TV)