14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Tutto il Friuli diventa un Presepe”: a Udine la mostra principale

04.12.2021-08.05 – Da oggi 4 dicembre, sarà possibile ammirare un interessante percorso presepiale, che coinvolge 170 siti del Friuli-Venezia Giulia con l’esposizione di oltre 2000 Presepi. Fulcro dell’itinerario sarà la Chiesa di sant’Antonio Abate a Udine, in piazza Patriarcato, dove è stata allestita la mostra principale. “Si può affermare che tutto il Friuli in questo Periodo è diventato un Presepe” ha sottolineato Valter Pezzarini Presidente Pro Loco FVG ad Udinese TV.

L’iniziativa Presepi FVG e gli eventi collaterali sono stati presentati ieri dall’unione delle Pro Loco Friuli Venezia Giulia. Dopo la sospensione parziale dell’anno scorso, questa importante tradizione regionale è stata ripresa a pieno regime, l’unica differenza per quanto riguarda la mostra principale dei Presepi è lo spostamento del luogo espositivo. A causa di lavori di ristrutturazione a Villa Manin, nello spazio ad essa usualmente dedicato, la Pro Loco ha identificato nella Chiesa di Sant’Antonio Abate di Udine il luogo più adatto per rendere omaggio a questa splendida tradizione. A partire da oggi 4 dicembre fino al 9 gennaio, sarà possibile ammirare una cinquantina di opere esposte realizzate da artisti friulani. Tra questi anche nomi di grande prestigio come i pittori Borta, Buttazzoni e Celiberti.

Ciò che rende unica questa iniziativa è che, oltre alle 170 località censite della Pro Loco con oltre 2000 natività, attraverso il sito presepifvg, online da circa un mese e continuamente aggiornato in base alle segnalazioni di Comuni, parrocchie e associazioni i relazione a presepi che si stanno realizzando, ogni persona può costruire un percorso presepiale. Un interessante modo per dare il via ad un percorso turistico natalizio, all’interno del Friuli Venezia Giulia, alla scoperta di nuovi borghi, tradizioni ed enogastronomia.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore