30.11.2021 – 07.30 – Voli saltati, quarantene eccezionali, chiusure ad hoc nei confronti di (tanti) paesi africani. La variante Omicron affossa i mercati azionari, pone nuovi quesiti su vaccini e Covid. Una voce controcorrente in quest’ambito, giunge dalla dott.ssa Angelique Coetzee, presidente dell’ordine dei medici del Sudafrica, che ha scoperto in primis la variante. Secondo le dichiarazioni riportate dall’emittente britannica TalkRadio, l’allarme è “eccessivo” e la reazione “spropositata”. i sintomi finora osservati sono infatti “lievi”:
“I pazienti che ho visto avevano sintomi lievi e sono guariti. Nessuno è stato ricoverato e non c’è stato bisogno dell’ossigeno. Questa reazione nel mondo non ha alcun senso“, ha sottolineato.
La reazione del mondo occidentale, ribadisce Coetzee, è stata “esagerata”, in quanto “avrei capito la chiusura e la paura se avessimo assistito all’esplosione di effetti gravi. Ma non li abbiamo visti. Nessuno di loro è stato mai ricoverato”.
Conseguentemente, secondo la dottoressa, “non dovete farvi prendere dal panico. Se avvertite questo tipo di sintomi, come quelli descritti, per più di due giorni, fate il test. Vaccinatevi, indossate la mascherina e non state in posti affollati”.
Rimane però alta la guardia per le possibili conseguenze nei confronti della popolazione anziana: il Sudafrica è infatti un paese giovane, dalla demografia radicalmente diversa rispetto all’Inghilterra o all’Europa continentale. Secondo la Coetzee potrebbero esservi effetti pesanti per le persone anziane con malattie cardiache o diabete; una percentuale irrilevante nel caso africano, ma tutt’altro che incidentale nel caso europeo.
[i.v]