14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Questa sera a Tarvisio un concerto spirituale e coinvolgente

27.11.2021-09.00 – Nella Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Tarvisio, questa sera (27 novembre), con inizio alle ore 20.30, l’Associazione Musicale ‘Aurora Ensemble’ organizza il concerto dal programma spirituale e coinvolgente, tra lo splendore barocco della musica di Vivaldi, Tartini, Benda, la spiritualità delle composizioni di De Grassi, il fascino delle rievocazioni dantesche di Pessina e Nilsson, con l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia, diretta da Romolo Gessi, con la partecipazione solistica del violinista Glauco Bertagnin e della violoncellista Marianna Sinagra. Il concerto sarà a ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti contingentati disponibili, prenotabili gratuitamente tramite www.concerto-tarvisio-27-nov-2021.eventbrite.it oppure all’ingresso, la sera del concerto, mediante rilascio dei dati per tracciabilità sanitaria.

Il programma si aprirà con il Concerto in la maggiore per archi e basso continuo RV 158 di Antonio Vivaldi, seguito da due capolavori di Giuseppe Tartini, il Concerto in la maggiore per violoncello e orchestra e il Concerto per violino e orchestra D 96. Sarà quindi la volta di Tre Fughe per orchestra del gradese Luigi De Grassi, seguite da un duplice omaggio alla ricorrenza delle celebrazioni del Sommo poeta con le Metamorfosi dantesche di Paolo Pessina e Wie im Himmel (Come in Paradiso) di Stefan Nilsson. In chiusura sarà eseguita la brillante Sinfonia n.3 per archi di František Benda.

L’evento, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è promosso dall’Associazione Musicale ‘Aurora Ensemble’, con la collaborazione del Comune di Tarvisio, Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, dell’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, e di altri partner culturali tra cui Comune di Mossa, Associazione Pro Musica Salzburg, Associazione Culturale La Casa de Kamna, Associazione Tavola Sferica, Central European Institute, Associazione Orchestra Cantelli, Associazione ArsNova FVG e Società Ritmea.

Ultime notizie

Dello stesso autore