11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Piano contro contagi”: ecco cosa cambia

20.11.2021 – 10.00 – Il Governo affina le armi per contrastare l’aumento dei contagi da covid-19, in crescita in molte regioni dello Stivale: le ipotesi di misure che verranno messe in azione in Italia sono diverse e formeranno un nuovo ‘piano contro i contagi’, a partire dalla dose ‘booster’ anticipata per gli over 40 al 22 novembre.
Il prossimo Cdm, che si terrà la prossima settimana, sarà infatti animato da novità ‘pandemiche’, quali la validità del Green pass Italia, che potrebbe passare da dodici a nove mesi, nonché ulteriori aggiunte per la terza dose, come la sua obbligatorietà per il personale sanitario.
Il Consiglio dei ministri, per quanto riguarda la certificazione verde, starebbe valutando di anticipare di tre mesi la scadenza dopo l’ultima somministrazione.

Anche in Friuli Venezia Giulia ci sarà un potenziamento delle misure messe in campo per il contenimento dei contagi: ASUGI, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, informa infatti che a partire dal 18 novembre, la SC Clinica Medica COVID implementa i posti letto a 25 e la SC Pneumologia COVID implementa i posti letto a 20. L’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine domenica 31 ottobre ha liberato 12 posti letto della terapia intensiva 2, per destinarli a futuri casi critici.

In Italia sono 10.638 i test positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, con un aumento del +24,1% su base settimanale.
Sono 625.774 i tamponi molecolari e antigenici: il tasso di positività notificato è oggi dell’ 1,70%, contro l’1,44% di 7 giorni fa (+18,2%).
In aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione, mentre la percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile; in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi, in aumento la percentuale di casi diagnosticati attraverso le attività di screening.

[c.c]

Ultime notizie

Dello stesso autore