14.2 C
Udine
mercoledì, 5 Febbraio 2025

Il passaggio della Croazia all’euro sarà graduale

20.11.2021 – 08.30 – La Croazianonostante annunci di referendum e polemiche sovranistepasserà gradualmente alla moneta unica, l’euro. Un passaggio in realtà già formalmente presente a Zagabria: tutte le transazioni di medio e alto profilo, come ad esempio l’acquisto di una casa, avvengono con la moneta europea; e il mondo finanziario-assicurativo appare integrato da tempo nella Comunità europea. Le ricadute maggiori pertanto si verificheranno nel caso dei piccoli esercenti e dei liberi professionisti; sebbene da tempo i prezzi della Croazia si siano allineati a quelli dell’occidente continentale. Un passaggio chiave è avvenuto lo scorso settembre 2021 con la firma del protocollo tra la Banca centrale europea, la Banca nazionale croata e la Commissione europea. Il Memorandum d’intesa è stato siglato il 10 settembre a Lubiana e rappresenta un passaggio fondamentale. La notizia probabilmente di maggiore interesse, sotto questo profilo, è l’annuncio che dall’estate 2022 il prezzo verrà espresso non solo in kune, ma anche in euro, per agevolare il passaggio alla nuova moneta. Il cambio sarà calcolato considerando come tasso di conversione di 1 euro per 7.5345 kune. L’anno successivo, il 2022, costituirà invece il definitivo turning point in quest’ambito.

Considerando invece al profilo tecnico, la Croazia potrà coniare a breve le “proprie” monete euro, mentre le banconote richiederanno ulteriori passaggi burocratici. Un appunto per chi ancora conserva kune nel proprio portafoglio: queste potranno essere usate solo durante i primi tre anni di conversione, a differenza delle banconote, il cui cambio sarà sempre possibile.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore