22.10.2021-08.30 – (Yacht Club Adriaco, Società Nautica Pietas Julia e Compagnia della Vela), che può così iscrivere i primi nomi al suo albo d’oro. Sono due i vincitori, visto che i premi si assegnano sia al primo della classifica IRC sia al capolista tra gli Open. Classifiche che premiano, rispettivamente, Portopiccolo-Prosecco DOC e Arca SGR.
Entrambi i team hanno conquistato il primato nelle rispettive categorie grazie a due successi e un secondo posto a testa: Portopiccolo-Prosecco DOC ha vinto la Trieste-Venezia e la Veleziana (le ultime due prove del circuito, disputatesi nel corso dello stesso fine settimana), giungendo invece secondo nel Trofeo Bernetti, mentre per Arca SGR i trionfi sono arrivati nella prima (Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste) e nell’ultima (Veleziana) regata, con il secondo posto centrato invece alla Trieste-Venezia.
“Siamo felici di aver conquistato il titolo IRC di un circuito che siamo certi crescerà diventando un vero punto di riferimento per il mondo maxi in Adriatico – ha commentato Claudio Demartis, leader dell’equipaggio di Portopiccolo-Prosecco DOC – La nostra barca si è dimostrata davvero molto competitiva e veloce sia in IRC che in reale e, sulla base di questo risultato, puntiamo a preparare al meglio la nostra stagione 2022 che ci vedrà ovviamente presenti sulla linea di partenza della seconda edizione delle Maxi Yacht Adriatic Series.”.
Il successo nella Maxi Yacht Adriatic Series corona una stagione che, per Arca SGR è stata straordinaria, come confermano le parole di Furio Benussi: “Le line honours in regate come la Trieste–San Giovanni in Pelago–Trieste e la Veleziana sono due sigilli che hanno impreziosito la nostra lunga stagione. Il mio Team ha creduto e incoraggiato da subito l’idea dei tre Club di dare un filo logico a quattro eventi di grande valore fino ad ora considerati e vissuti come eventi singoli e scollegati gli uni altri altri. Il circuito Maxi Yacht Adratic Series dimosta che la vela in Alto Adiatico può raccontare tante belle storie di competizione e di vela grazie all’impegno congiunto di Club, team e location che credono in un progetto comune”.
La prima edizione del circuito altoadriatico è giunta a conclusione e il presidente dello Yacht Club Adriaco, Piero Fornasaro de Manzini, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla: “Complimenti ai vincitori e soprattutto grazie ai Club, ai Team e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno voluto dare vita e spessore a questa idea divenuta concreta quest’anno.”. Prima edizione, nei progetti dei fondatori, di moltissime altre: “Le Maxi Yacht Adriatic Series sono un progetto appena iniziato che guarda avanti al fine di generare sempre più attenzione e coinvolgimento sulla vela in Alto Adriatico – ha infatti annunciato Fornasaro – Il nostro Club insieme agli amici della Società Nautica Pietas Julia e della Compagnia della Vela da domani sarà già al lavoro per impostare il futuro e lo sviluppo di questo format che, mi fa piacere ricordare, ha visto avvicinarsi al mondo delle regate maxi anche molti giovani provenienti dal mondo delle derive; ragazzi che hanno potuto vivere una nuova esperienza di crescita come velisti, confrontandosi a bordo di barche importanti fianco a fianco con professionisti e campioni affermati.”.
E.R.