04.10.2021-10.44 – Il Comune di Campoformido conferma l’impegno per rinnovare gli impianti di illuminazione su tutto il territorio comunale, nell’ottica di rinnovare le infrastrutture e attuare quindi un taglio della spesa corrente dell’illuminazione pubblica.
Nei giorni scorsi ha infatti individuato ed affidato al p.i. Paolo Blarasin con Studio in Tricesimo l’incarico professionale di redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica ai fini della realizzazione dell’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione pubblica della frazione di Villa Primavera.
È stata quindi impegnata la somma di euro 8.582,70 relativamente all’incarico di che trattasi, con imputazione al sotto riportato capitolo del Bilancio di previsione 2021-2023 che rappresenta quindi il primo passo verso il completo rinnovamento dell’illuminazione pubblica anche a Villa Primavera.
Come spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Adriano Stocco della giunta guidata da Erika Furlani “Lo studio di fattibilità riguarda tutta la frazione di villa Primavera dove si prevede la completa sostituzione di tutti i pali e i corpi illuminanti che saranno a LED la messa a norma con l’arretramento dei pali all’interno dei marciapiedi e non a bordo strada come gli attuali: i lavori saranno suddivisi a lotti funzionali, ovviamente viene compresa nei lavori anche Via Napoleonica, un primo lotto di circa 200.000,00 € finanziato con fondi propri potrà essere appaltato a inizio anno 2022”.
Non va dimenticato che il programma di efficientamento energetico presentato dall’Amministrazione comunale di Campoformido del Sindaco Erika Furlani prosegue: in questi giorni sono partiti i lavori secondo lotto a Bressa e entro l’anno si partirà con il primo lotto di Campoformido. “Direi che con l’avvio del primo lotto di villa Primavera stiamo anticipando i tempi del nostro programma” sottolinea Stocco.
Il Comune inoltre ricorda anche gli interventi recenti nel plesso scolastico di Basaldella e nella scuola materna di Campoformido appena inaugurata che oltre ai corpi illuminanti a led è stato installato un impianto fotovoltaico
Il Sindaco Furlani e l’Assessore Stocco concludono “Crediamo che i nostri investimenti vengano nel tempo ripagati con i minori costi fissi energetici, avevamo fatto delle valutazioni di risparmio, ma visti i prossimi aumenti dell’energia i risparmi di questa amministrazione saranno ancora maggiori per i prossimi 20 anni”.