01.10.2021-08.00 – Proseguono ininterrotti gli sforzi per la campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia, tra alti e bassi. Se i dati concernenti la gioventù under 20 appaiono confortanti, rimangono ancora larghe sacche di non vaccinati nelle fasce 50-59 e 60-69. In generale la popolazione del FVG che ha completato il il ciclo vaccinale è pari al 68,9% (media Italia 71,3%) a cui sovrapporre un più ampio 73,2% (media Italia 76%) solo con la prima dose.
Riferendosi alla popolazione sopra i cinquant’anni, tra i più vulnerabili alla pandemia Covid, il FVG si dimostra la quarta regione peggiore in Italia, con una media del 14,8% che non ha ricevuto nessuna dose, contro il 9,9% dell’Italia. Seguono ai primi posti solo la Calabria (15,7%), la provincia autonoma di Bolzano (15,5%) e la Sicilia (15,1%).
“A fronte di oltre 8,3 milioni di persone non hanno ricevuto nemmeno una dose – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – in questa fase è molto difficile giudicare l’entità dei progressi della campagna vaccinale, per l’ingiustificata indisponibilità pubblica sia dei dati delle prenotazioni, sia del numero di persone esonerate dalla vaccinazione”.
[i.v]