13.09.2021-10.33 – Nell’ultima settimana, in Friuli-Venezia Giulia 80 bambini al di sotto degli 8 anni sono risultati affetti da Covid. Seppur gli effetti del virus risultino più leggeri rispetto a quelli che si manifestano nei soggetti adulti, rimangono comunque portatori di contagio. Da qui l’appello di Dino Barbi, direttore di Pediatria del Burlo Garofalo, a vaccinare i bambini al compimento dei 12 anni. Per proteggere invece i bambini ancora nel grembo materno, raccomanda la vaccinazione delle madri al terzo mese di gravidanza. La cronaca nazionale più recente ha registrato casi gravi di donne in gravidanza affette da Covid, che hanno dovuto dare alla luce prematuramente, successivamente ricoverate in terapia intensiva, oltre al decesso in questi giorni di una giovane madre che a dieci giorni dal parto, dopo essersi aggravata è deceduta. Il bimbo è stato salvato, ma nella stessa situazione altri sono stati meno fortunati. A dare l’allarme è stato il “Federico II” di Napoli che ne ha registrato l’incidenza. Barbi, così come Marcello Vitaliti, direttore della “Terapia Intensiva Neonatale, Neonatologia e Nido” dell’Arnas Civico di Palermo, consigliano il vaccino delle madri dopo il terzo mese di gravidanza, sicuro per il feto e salvavita per la madre.
Secondo uno studio condotto dagli scienziati dell’Università della California, l’infezione da Covid durante la gravidanza può aumentare fino al 60% il rischio di parto prematuro, dato che raggiunge il 160% nei casi di donne affette da ipertensione, diabete e obesità. “The Lancet Regional Health – Americas”, ha valutato gli impatti della pandemia sulle donne in gravidanza. Il team di San Francisco dell’Università della California, guidato da Deborah Karasek, ha analizzato le 240.157 nascite tra luglio 2020 e gennaio 2021, documentate dai certificati di nascita della California Vital Statistics. Lo scorso 30 luglio, aggiunge la scienziata, è stata pubblicata una guida aggiornata dell’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), “in cui si raccomandano le vaccinazioni per le donne in dolce attesa”.
(Fonte Quotidiano Nazionale Napoli )
[l.f]