14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Due escursionisti sulla ferrata dei Cinquanta recuperati in tarda notte dal Soccorso Alpino

10.09.2021-09.46 – Un uomo e una donna, partiti dal Rifugio De Gasperi alle otto del mattino, stavano effettuando la ferrata dei Cinquanta, un lungo itinerario attrezzato che percorre una parte della catena, il Creton di Culzei, quando la donna nel tardo pomeriggio ha esaurito le forze non riuscendo più a proseguire. A dare l’allarme al NUE112 ĆØ stato il gestore del Rifugio De Gasperi che li attendeva entro una certa ora. Ad un certo punto, nonostante le difficoltĆ  per prendere la linea, ĆØ riuscito a parlare con loro. Il gestore ha iniziato ad andargli incontro con luci e cibo, salendo fino al canale roccioso che congiunge la Forca dell’Alpino alla ferrata, ma non se l’è sentita di proseguire da solo su terreno alpinistico. Quando alle 23.00 ha visto che i due escursionisti non arrivavano e non erano più raggiungibili al telefono ha chiamato il numero di emergenza Nue112. Alle 23.30 sono state allertate le squadre della stazione di Sappada e Forni Avoltri e la guardia di Finanza di Tolmezzo. Il recupero si ĆØ concluso alle 6.30 di stamattina con il rientro al rifugio De Gasperi dei due dispersi.

I due escursionisti, un uomo del 1953 di Udine e una donna del 1955 di Cadoneghe (Padova), oltre ad essere senza torce frontali erano entrambi esausti. Due soccorritori della stazione di Forni Avoltri sono partiti a piedi alle 23.30 dalla Val Pesarina con attrezzatura leggera seguiti poi da altri due della Guardia di Finanza e hanno raggiunto gli escursionisti a quota 2300 metri. Li hanno assicurati nel percorso di discesa e lentamente li hanno accompagnati fino al rifugio, lasciandoli lƬ poco dopo le 5.30 del mattino per poi rientrare a valle.

Ultime notizie

Dello stesso autore