14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Cresce il traffico tra Germania e Turchia. E Trieste è (forte) intermediaria

08.09.2021 – 08.00 – Il traffico merci tra la Turchia e la Germania continua a essere fondamentale per entrambi i paesi, con un flusso ro-ro che non sembra scalfitto dall’instabilità del governo a Istanbul. In questo contesto, volto a “tagliare” tempi e costi per il transito via mare tra i due paesi, il porto di Trieste svolge un ruolo fondamentale, accogliendo la stragrande maggioranza dei flussi di merce turca. Proprio a partire da questa considerazione il colosso logistico MSC inaugurerà dal 10 settembre un nuovo servizio tra lo scalo giuliano e il porto fluviale tedesco di Ludwigshafen.
Il nuovo servizio multimodale settimanale partirà ogni giovedì e arriverà a Ludwigshafen ogni sabato, collegando i porti turchi di Derince, Gemlik Istanbul, Izmir (Aliaga), Mersin e Tekirdag, attraverso il porto di Trieste, alla zona industriale di Ludwigshafen tramite i servizi marittimi Line D e Adriakia di MSC.
I tempi? Appena dodici giorni, con un notevole risparmio di tempo e risorse.

Secondo quanto dichiarato da MSC, il servizio è offerto a clienti che trasportano ricambi auto, prodotti chimici, tessili, imballaggi, alimenti, prodotti farmaceutici e molti altri prodotti che richiedono tempi di transito rapidi tra la Turchia e la Germania.
Come osservava il giornale specializzato Shipping Italy, si tratta di un tentativo di MSC, compagnia specializzata nell’uso dei container, di inserirsi in un settore dominato dai camion e dai traghetti dell’altrettanto famosa DFDS.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore