30.08.2021-10.19 – Confermato dal Comitato Tecnico Scientifico il prolungamento della validità del Green Pass a 12 mesi per vaccinati e guariti. Una misura molto attesa da sanitari e insegnanti che, essendo stati tra i primi ad essere vaccinati, correvano il rischio di dover effettuare una terza dose prima di poter iniziare a lavorare.
Dal 1° settembre scatterà, inoltre, l’obbligo per personale scolastico, studenti universitari, per l’utilizzo di treni a lunga percorrenza, arei e navi. Misura che finora ad ora è stata applicata solo per l’accesso a luoghi pubblici e al chiuso. Al Trieste Airport la verifica sarà effettuata ai controlli di sicurezza, sarà lo stesso viaggiatore ad inquadrare il Qr Code in un visore collegato ad una banca dati che darà risposta immediata. Su Frecce, Intercity ed Eurocity il controllo della validità della certificazione verrà direttamente sui treni, mentre per quanto riguarda i treni locali non vi è ancora alcuna norma al riguardo. Sui treni a lunga percorrenza, chi non sarà in possesso di un Green Pass valido verrà fatto scendere alla prima fermata utile. Per quanto riguarda gli i mezzi pubblici, non è richiesto il certificato verde ma il rispetto del distanziamento e l’utilizzo della mascherina.
Tuttavia, rimangono esenti dall’obbligatorietà del Green Pass tutte quelle persone che per motivi di salute, in linea con le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, non posso vaccinarsi. In questo caso dovranno essere in possesso di un certificato che provi l’esenzione
[l.f]