28.08.2021-08.21 – Negli Stati Uniti hanno iniziato a chiamarla la pandemia dei non vaccinati. “Sappiamo che il 99,5% delle persone che ora sono in ospedale non sono vaccinate e le persone che stanno morendo di Covid non sono vaccinate”, ha detto Jen Psaki, la portavoce della Casa Bianca. E stando a quanto sta succedendo anche in Friuli-Venezia Giulia la definizione non è equivocata. Ieri ci sono stati 13 nuovi ingressi in ospedale (6 a Udine, 5 a Trieste, 2 a Pordenone), con una età media intorno ai sessant’anni, di cui 12 non avevano ricevuto il vaccino, mentre l’unico decesso, una donna di 98 anni, aveva fatto solo la prima dose a luglio. In uno solo giorno i ricoveri nei reparti Covid sono saliti da 40 a 51 raggiungendo lo stesso livello di tre mesi fa, con un incremento di 106 nuovi contagi rispetto al giorno precedente.
Per aumentare la copertura la Regione ha adottato anche la strategia del porta a porta nei luoghi dove l’adesione è più bassa. In questo momento, essendo il numero di dosi destinato alla popolazione regionale superiore alla richiesta, il Friuli-Venezia Giulia ha deciso di procedere con la campagna vaccinale anche tra i richiedenti asilo la cui adesione è decisamente aumentata grazie alla traduzione del consenso nelle lingue parlate. Tuttavia, una degli ostacoli alla vaccinazione continua ad essere la disinformazione sui social media e la fake news che circolano ogni giorno atte a fomentare insicurezza nella popolazione. Esempio eclatante è stata la falsa notizia che nell’isontino sono aumentati i pazienti ricoverati in neurologia a causa della vaccinazione, notizia che ASUGI ha smentito immediatamente. Negli Usa l’Amministrazione Biden è in forte polemica con Facebook per il ruolo che sta avendo come veicolo di diffusione di informazioni false. L’immunologo Anthony Fauci in una intervista alla Cnn ha dichiarato: «Se al tempo avessimo avuto la copertura negativa che stanno avendo i vaccini su alcuni media, probabilmente avremmo ancora il vaiolo. E probabilmente avremmo ancora la polio in questo paese, se avessimo avuto il tipo di informazioni false che vengono diffuse ora».
(Fonte notizie USA Il Sole 24 Ore )
[l.f]