21.08.2021-08.30 – C’è sempre un po’ di Trieste nel mondo della vela: oggi (sabato 21 agosto) l’equipaggio del Maxi 100 Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team sarà infatti impegnato nel penultimo appuntamento tirrenico (l’ultimo sarà la Maxi Yacht Rolex Cup di Portocervo) prima della lunga serie di sfide che lo attenderanno prossimamente nell’alto Adriatico: la Palermo-Montecarlo, in partenza oggi dal golfo di Mondello. A guidare il team, reduce da una “pausa” dopo il successo nella Rolex Giraglia, è come sempre il timoniere Furio Benussi. “Siamo pronti ad affrontare questa seconda parte di stagione che sarà veramente serratissima – spiega il leader del Fast and Furio Sailing Team – sia come numero di impegni che per l’importanza degli obiettivi che abbiamo di fronte a noi.”
Come negli scorsi appuntamenti (tutti conclusi con il successo dal team giuliano), la squadra si approccia alla prova di oggi con un atteggiamento positivo: “Alla Palermo – Montecarlo ci presentiamo con grande fiducia per quanto riguarda la nostra barca che ha dimostrato grande competitività in condizioni diverse.” racconta Benussi, che sottolinea anche la grande importanza del gruppo: “A questa regata – prosegue il timoniere triestino — ci arriviamo anche con un grande spirito di gruppo il cui sacrificio e affiatamento è stato uno degli elementi fondamentali che ci ha permesso di fare la differenza fino a questo momento nonché – prosegue Benussi – il fattore di cui sono più orgoglioso dopo tante stagioni di lavoro.”. Con un gruppo così affiatato, la fiducia non può quindi che essere ad un livello alto: “Ho quindi la massima fiducia sul potenziale di tutto il team – continua Benussi – che, dopo le grandi soddisfazioni fin qui ottenute, ha ancora molta fame e molta voglia di dimostrare che cosa il nostro progetto è in grado di dare.”.
Non si risparmiano i ringraziamenti a chi ha dato una mano al team a organizzare la trasferta: “Il ringraziamento di tutto l’equipaggio sin da ora va al Circolo della Vela Sicilia per la perfetta ospitalità riservataci e a tutti i partner che condividono la nostra sfida. Un grazie speciale alla famiglia Miani che ama profondamente questa regata e che da tantissimi anni naviga insieme a noi – conclude Benussi – in un connubio fatto di grande amicizia e stima reciproca“.
[e.r]