14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

U.N.I.D: il successo della Terapia di Mantenimento in pazienti affetti da malattia paradontale.

17.08.2021-12.29 – Uno degli argomenti che si terranno in occasione del 20° Congresso Nazionale U.N.I.D. che si terrà a Roma il 9 Ottobre 2021, riguarda l’efficacia della “Terapia di mantenimento” (TPM) nel paziente odontoiatrico affetto da malattia paradontale. Lo scopo, nel paziente risanato, è quello di mantenere il risultato cercando di evitare le recidive.

La Parodontite (una volta chiamata Piorrea) è una malattia cronica infettiva che colpisce le strutture di supporto attorno il dente come gengiva e osso. La causa principale dello sviluppo della malattia è la placca batterica che si deposita attorno al dente e a livello del margine gengivale. Secondo le indagini pubblicate dal Ministero della Salute , è una patologia che colpisce in Italia circa il 60% della popolazione, di cui circa il 10% ne manifesta forme avanzate, e rappresenta un problema di salute globale che colpisce la maggior parte della popolazione adulta dopo i 35-40 anni di età.

Una delle terapie che vengono suggerite in questi casi è la “Terapia di Mantenimento“. La TPM prevede una serie di procedure personalizzate o d’interventi di altro tipo, correlate alla gravità della situazione, che vengono concordate con l’igienista ed inserite in un sistema periodico di controlli, in cui di volta in volta vengono analizzati una serie di fattori di rischio quali: l’indice di placca; l’indice di sanguinamento e il controllo dei parametri parodontali. Uno degli aspetti fondamentali da considerare è anche il corretto stile di vita del paziente. Fattori comportamentali quali fumo, un’alimentazione sbagliata o alcune patologie come il diabete possono incidere pesantemente sull’insorgere della patologia.

 

L’Unione Nazionale Igienisti Dentali U.N.I.D. si costituisce nel Gennaio 2002 come sindacato di categoria. L’associazione nasce con lo scopo di rappresentare e tutelare la figura professionale dell’Igienista Dentale a livello nazionale ed internazionale, garantendole un’adeguata formazione attraverso la realizzazione di corsi e convegni scientifici. Dall’anno 2002 è iscritta al registro delle professioni sanitarie del Ministero della Salute. E’ iscritta al Consorzio per la Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S.) dal luglio 2004.  Attraverso il sito www.unid.it, l’U.N.I.D. si occupa di divulgare l’informazione sulle attività dell’associazione come corsi, convegni e le notizie riguardanti gli aspetti giuridici della professione che vengono fornite dal Ministero della Salute con cui l’associazione mantiene costanti rapporti di scambio.

(Fonti: U.N.I.D e Ministero della Salute)

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore