14.08.21-08.00 – Se n’è andato ieri mattina Gino Strada, fondatore, chirurgo, direttore esecutivo nonché anima di Emergency. Aveva 73 anni. ‘Solamente’ un uomo, ma con grandi ideali e speranze che non aveva paura di concretizzare. “La notizia ci ha colto tutti di sorpresa, lasciateci riprendere dal dolore”: è il primo commento della presidente di Emergency Rossella Miccio.
Gino Strada si era laureato in Medicina e Chirurgia. Dopo aver approfondito la chirurgia cardiopolmonare negli Stati Uniti durante gli anni Ottanta, nel 1988 si indirizza verso la chirurgia traumatologica e la cura delle vittime di guerra. Tra il 1989-1994 lavora con il Comitato internazionale della Croce Rossa in varie zone di conflitto ed è proprio lì, dopo aver assistito a scene forti e dolorose che nasce Emergency, assieme alla moglie Teresa e ad un gruppo di colleghi. Dalla sua fondazione, nel 1994, fino alla fine del 2013 ha fornito assistenza gratuita a oltre 6 milioni di pazienti in 16 paesi nel mondo. Strada aveva pubblicato anche due libri: ‘Pappagalli verdi: cronache di un chirurgo di guerra’ e ‘Buskashì. Viaggio dentro la guerra’.
Non solo: nel 2006 Emergency viene riconosciuta partner delle Nazioni Unite – Dipartimento della Pubblica Informazione. Dal 2015 fa parte del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc) come associazione in Special Consultative Status, mentre dal 2018 diventa partner ufficiale dell’European Union Civil Protection and Humanitarian Aid. Gino Strada, attualmente, ricopriva il ruolo di direttore esecutivo della onlus.
m.p