13.08.2021 – 09.00 – È Aquileia la prima tappa de Le incredibili avventure di Livia in Friuli Venezia Giulia, l’agile fumetto che PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, ha prodotto per il progetto “turismo a fumetti” con sceneggiatura, testi, disegni e colorazioni di Valentina Angelone.
Turismo a fumetti è un progetto volto a valorizzare il territorio regionale, in maniera universale e immediata, attraverso la narrazione disegnata a fumetti.
I principali destinatari di questo percorso di promozione turistica non-convenzionale sono le famiglie, le scuole dell’infanzia e primarie: soggetti adatti a accogliere e rielaborare stimoli di approfondimento ed esplorazione, non solo come integrazione o arricchimento del programma didattico, ma anche per arricchire e dare significato al tempo libero.

La protagonista del breve graphic-novel è Livia, una moderna bambina con i capelli rosa, restia a visitare posti nuovi in cui i genitori la conducono, ma il suo amico immaginario Gjan, il cui nome deriva da un folletto dei boschi della tradizione friulana, riesce a incuriosirla ed interessarla alle bellezze del luogo. Il simpatico dialogo tra i due personaggi diventa un viaggio di conoscenza divertente e alternativo nel Friuli Venezia Giulia raccontandoci in modo delicato e insolito i dettagli e curiosità del sito dell’antica città romana dando anche al lettore lo stimolo per approfondirne la conoscenza.
Parallelamente, L’incredibile mappa presenta 44 luoghi di maggior interesse della regione e li raffigura simbolicamente con il loro elemento peculiare sempre attraverso la felice mano della Angelone.
La mappa è disponibile in vari formati, dal poster per le scuole alla tovaglietta all’americana per essere così distribuita anche in ristoranti e locali pubblici. Un’operazione di marketing culturale del turismo di qualità, oltre a una valorizzazione del senso di appartenenza verso un territorio che necessita di maggior consapevolezza del potenziale dei propri tesori. La versione interattiva della mappa è consultabile sul sito www.paff.it
L’iniziativa è ulteriormente arricchita da una raccolta di 6 eleganti cartoline disegnate spedibili o collezionabili tratte dal racconto.
I materiali, tutti coordinati, sono disponibili al bookshop di Palazzo Arti Fumetto Friuli, anche online, e presso gli Info Point PromoTurismoFVG.
[i.v.]