11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Barriera Lisert, addio code nel 2023: si passa da 9 a 12 ingressi

13.08.2021 – 08.30 – La barriera del Lisert è conosciuta dai vacanzieri triestini per essere un delicato punto di passaggio per l’autostrada: il fabbricato che risale agli anni sessanta è stato più e più volte rimaneggiato e ampliato, ma senza che si risolvesse i cronici ingorghi e code che affliggono l’estate. La strettoia che diventa un imbuto all’avvicinarsi della barriera ha richiesto negli ultimi anni un intervento che ora si concretizzerà nel prossimo 2022si passerà da 9 a 12 piste, consegnando al ricordo le interminabili file.
L’assessore regionale ai Trasporti Graziano Pizzimenti ha consegnato, tramite decreto, i lavori di rifacimento e adeguamento funzionale del Lisert alla società cooperativa Consorzio Integra di Bologna in raggruppamento temporaneo d’impresa con la Deon di Belluno.
L’importo di gara era stato fissato a 9,4 milioni di euro, l’opera complessiva ne costerà 16,5; i tempi oscillano intorno ai 585 giorni, cioè un anno e mezzo. Pertanto è lecito ipotizzare che il nuovo casello diverrà operativo nella prima metà del 2023.
L’anno a venire, il 2022, sarà pertanto un anno di continui lavori.

Accanto alle nuove piste, il progetto prevede un rifacimento dell’area servizio con un parcheggio coperto per i dipendenti del Lisert, l’allargamento alla terza corsia per eliminare l’effetto “imbuto”, un nuovo fabbricato di stazione nel piazzale, stavolta un seminterrato.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore