8.3 C
Udine
venerdì, 11 Aprile 2025

Malghe aperte in Val Bartolo: torna Baite Aperte per l’edizione 2021

12.08.2021 – 10.00 – Le montagne del Friuli Venezia Giulia custodiscono tanti luoghi incantevoli, più o meno conosciuti dagli amanti del trekking o delle passeggiate.
Tra le varie mete dei dintorni di Tarvisio e altre località come Camporosso in Valcanale e Fusine, oltre a destinazioni “classiche” come i Laghi di Fusine, il Monte Lussari o l’Orrido dello Slizza (tanto per citarne alcune), troviamo la Val Bartolo: una valle, lunga circa 14 km, che da Camporosso in Valcanale (subito dopo l’Hotel Bellavista), si inoltra verso nord fino al confine con l’Austria, raggiungendo un’altitudine massima di circa 1175 m con un dislivello, dal punto di partenza, di soli 300 metri.
Il poco dislivello e la facilità di percorrenza del sentiero fanno sì che questa valle sia una destinazione praticabile durante tutto il corso dell’anno, anche in inverno mediante l’uso di ciaspole o sci da alpinismo. Nel lungo rettilineo finale della valle ci sono diversi stavoli e malghe che, durante il periodo di ferragosto, ospitano un evento molto sentito, “Baite aperte in Val Bartolo”; un evento che si tiene da diversi anni nella omonima valle.

Il 14, 15 e il 21 e 22 agosto, nelle tredici baite della valle, vengono allestiti dei punti enogastronomici, dove assaporare piatti tipici come la polenta con la salsiccia, i cjarsons (tipico piatto della Carnia), frico e polenta, affettati misti, cotto con il kren, formaggi come il montasio e dolci fatti in casa. Non manca ovviamente anche da bere!
Presso le baite sarà possibile acquistare anche un plaid “Baite Aperte”, indispensabile per distendersi al sole dopo aver assaporato le varie specialità gastronomiche.
Oltre ai punti enogastronomici verrà fatta, rispettando tutte le normative sanitarie vigenti, animazione e musica, anche con artisti dal vivo che intratterranno gli escursionisti con la loro musica.
Parteciperà infatti anche il gruppo di fisarmonicisti di Tarcento “Ensemble Flocco Fiori”, suonatori di Corno Alpino oltre che altri artisti folk.
Per i bambini è prevista invece animazione con eventi come Truccabimbi, palloncini e bolle giganti (14-15 agosto presso Baita Ross, a cura di MarziArt animazione).

Sabato 21 agosto verrà disputata anche una gara di orienteering, con ritrovo alle 14.30 presso la Baita Beatrice, gara organizzata dal Friuli Mtb & Orienteering.
E’ possibile raggiungere la festa dalla rotonda di Camporosso, parcheggiando nei pressi dell’uscita indicata con “Parcheggio baite aperte”. Da qui, a piedi o in bicicletta, in un ora di passeggiata si raggiunge la prima baita che partecipa all’evento.
Questo evento costituisce sicuramente una buona scusa per conoscere la Val Bartolo e trascorrere dei piacevoli momenti al cospetto della natura e delle montagne del tarvisiano.
Per tutte le informazioni dettagliate su “Malghe aperte in Val Bartolo” vi rimandiamo alla pagina facebook ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/BaiteAperte.

Ultime notizie

Dello stesso autore