11.08.2021-07.30 – Tutti coloro che visitano la Slovenia via aereo o imbarcazione dovranno dal 16 agosto in poi redigere il cosiddetto “Digital Passenger Locator Form” (dPLF). Lo ha annunciato l’autorità nazionale per l’aviazione civile della Slovenia (CAA). Il dPLF dovrebbe teoricamente permettere di tracciare con maggiore efficacia i contagi nel caso ci si ammalasse di una malattia infettiva. Il form è quello europeo: https://app.euplf.eu/#/
In linea generale i diversi paesi europei sembrano applicare ciascuno in maniera diversa il dPLF, a seconda dell’andamento dei contagi e all’interesse ad attirare il turismo straniero.
I contagi in Slovenia intanto continuano a registrare numeri in crescita: 46 nuovi casi la scorsa domenica su 668 tamponi molecolari; settimanalmente la Slovenia ha registrato una media di 118 casi con una crescita di 2 punti e di 1 punto sull’incidenza di casi per 100mila residenti ogni 14 giorni, con una media di 68 casi. Vi sono allo stadio attuale 1480 casi attivi nel paese, con una crescita giornaliera di 26 infezioni in media.
Font: STA, Slovenia introducing digital PLFs for air and sea passengers