11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Tokyo2020 è stata l’Olimpiade più bella della storia italiana

10.08.2021-07.30 – Si è chiusa, dopo poco più di due settimane, la XXXII edizione dei Giochi Olimpici estivi, disputatasi a Tokyo, con un anno di “ritardo” a causa del rinvio dovuto alla pandemia di Covid19. Tokyo2020 è stata, per l’Italia, l’Olimpiade più bella di sempre, in un’estate in cui lo sport italiano si è tolto davvero tantissime soddisfazioni, partendo dall’Europeo di calcio vinto dalla nazionale di Mancini, fino alle tantissime medaglie a cinque cerchi conquistate nella capitale giapponese dalla delegazione tricolore.

Giochi della XXXII Olimpiade si sono aperti già con un record per l’Italia, che non aveva mai portato così tanti atleti (385 gli azzurri impegnati in queste ultime settimane in Giappone) a una singola edizione delle Olimpiadi. Nel corso delle settimane, poi, gli italiani sono superati: 40 le medaglie portate a casa, contando anche il bronzo conquistato nell’ultimo giorno (ieri, domenica 8 agosto) dalle ragazze della ginnastica ritmica, con il record storico (36 medaglie conquistate a Los Angeles, nel 1932, e a Roma nel 1960) infranto.

I record relativi alle medaglie conquistate dagli azzurri non riguardano soltanto il numero, bensì anche le discipline: mai l’Italia aveva vinto cinque medaglie d’oro nell’atletica leggera, mai aveva disputato una finale dei 100m (figurarsi vincerla, come fatto da Jacobs). E poi karatetaekwondovela: sport in cui l’Italia non aveva mai vinto l’oro e in cui invece, in questa edizione, è riuscita a farlo. Certo, qualcuno pone l’accento sulle prestazioni “sottotono” di pallanuotopallavolonuoto e scherma (anche se, in questi ultimi due casi, appaiono ingenerose le critiche a degli atleti che, pur non portando a casa medaglie d’oro, hanno comunque arricchito, e parecchio, il medagliere italiano, conquistando argenti e bronzi in gran quantità).

Checché se ne dica, insomma, Tokyo2020 è stata un’edizione stupenda per i colori italiani (non a caso definita senza remore la migliore della storia dal presidente del CONI Giovanni Malagò): un Paese che, almeno sotto l’insegna dello sport, ha saputo riscoprirsi coeso, unito, ha saputo sostenere dei ragazzi che hanno inseguito il loro sogno a cinque cerchi e lo hanno coronato già atterrando in Giappone un paio di settimane fa, portandolo poi all’apoteosi della medaglia. Adesso, questa Olimpiade finisce dritta nella bacheca dei ricordi, mentre la bandiera olimpica incomincia il suo viaggio verso Parigi, dove tornerà a tenere tutti con il fiato sospeso nel 2024.

La speranza, infine, è che sport preziosi e bellissimi, come l’atletica leggera, che ha saputo regalarci grandissime emozioni con i suoi strepitosi successi, ricevano da oggi in poi maggior considerazione sia da parte del pubblico che, soprattutto, da parte delle istituzioni. Ma questo è un altro discorso: intanto, godiamoci i meravigliosi successi del Team Italia.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore