10.08.2021 – 09.30 – All’epoca dei Grand Tour, quando Goethe scendeva in Italia, una tappa al cenotaffio di Winckelmann era obbligata; e in un certo senso questa tradizione prosegue tuttora. Il ministro dell’economia della Germania, Peter Altmaier, ha infatti colto l’opportunità del G20 per visitare privatamente il Museo Winckelmann, presenziando alla tomba dello studioso tedesco pugnalato a morte nel 1768.
Il Ministro Altmaier, giurista per formazione, è un profondo cultore delle lettere classiche e dell’antichità, nonché appassionato bibliofilo. Il ministro è stato ricevuto e accompagnato dalla direttrice Laura Carlini Fanfogna e dalla conservatrice Marzia Vidulli Torlo. La visita si è conclusa con la speciale presentazione, molto apprezzata dalla delegazione tedesca, degli atti del processo per l’uccisione di Winckelmann, conservati in originale alla Biblioteca Hortis.
Herr Peter Altmaier ha lodato le ottime relazioni tra il museo triestino e l’omologo museo di Stendal, città natale del celebre studioso e la collaborazione dell’istituto con la Winckelmann Gesellschaft per gli scambi culturali tra Trieste e la Germania in ambito archeologico.
[z.s.]