14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Verso i 1000 test salivari al giorno nelle scuole “sentinella” del FVG

04.08.2021-07.30 – Verso i mille test salivari al giorno in alcune scuole “sentinella” del Friuli Venezia Giulia. Ad annunciarlo è il vicepresidente con delega alla Salute e alla Protezione civile Riccardo Riccardi, nel corso del tavolo sicurezza sulla ripartenza della scuola convocato ieri dall’Ufficio scolastico regionale su richiesta delle organizzazioni sindacali. “Ci stiamo attivando con i dipartimenti di Prevenzione” ha spiegato il vicepresidente: “un’utile misura preventiva che vedrà il coinvolgimento della Protezione civile per le operazioni di trasferimento dei campioni”. Inoltre “la stessa Protezione civile” ha aggiunto, “potrà essere utilizzata per contribuire a evitare assembramenti nelle fasi di afflusso e deflusso precedenti e successive alle lezioni”.
Per quanto concerne la ripartenza della scuola, a prendere la parola è stata l’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen: “Per la fase di ripartenza i 3 milioni stanziati in assestamento permetteranno di fare fronte alle eventuali carenze di organico e a potenziali emergenze didattico-organizzative negli istituti del Friuli Venezia Giulia”.

“Le risorse” ha evidenziato “saranno gestite sulla scorta di un protocollo che sarà siglato con l’Ufficio scolastico regionale in un quadro di piena collaborazione. Vanno ad aggiungersi ai fondi sui programmi della nuova scuola digitale che riguardano la stabilizzazione del personale tecnico informatico inserito negli istituti e che permetteranno di continuare ad accompagnare le dinamiche digitali dei nostri istituti”.

Ultime notizie

Dello stesso autore