04.08.2021 – 07.30 – Ieri mattina, presso la Stazione Marittima sulle Rive di Trieste, ha fatto approdo la nave della Marina Militare Italiana “Etna” una fregata facente parte delle cosiddette Unità di Supporto Logistico; l’imbarcazione, resterà ormeggiata presso il Capoluogo Giuliano per un paio di giorni. Nave Etna è la quinta unità della Marina a potersi fregiare di questo nome nella storia della Forza Armata. Costruita presso i Cantieri Navali di Fincantieri di Riva Trigoso (GE), è stata varata il 12 luglio 1997 per poi essere consegnata alla Marina il 29 luglio dell’anno successivo. Il 28 Novembre del 1998, a Catania, ha ricevuto la bandiera di combattimento.
Le funzioni di Nave Etna A5326:
• Nave Enta è adibita al trasporto (e al rifornimento in mare) di combustibili, lubrificanti, munizionamento, viveri, medicinali ed altri materiali di supporto, assicurato da cinque stazioni di rifornimento (quattro laterali ed una poppiera) e dal ponte di volo capace di accogliere elicotteri medio-pesanti e leggeri, sia nazionali che di Marine Alleate, con possibilità di ricovero in hangar. La funzione di gestione dei carichi trasportabili è completamente informatizzata e sfruttabile anche per l’imbarco/sbarco di materiali per il supporto a popolazioni colpite da calamità naturali e/o che versano in condizioni socio-economiche di necessità.
• Grazie alla presenza a bordo di tre officine (elicotteristica, meccanica ed elettromeccanica), Nave Etna permette l’intervento tecnico in favore di altre Unità in mare, sia per quanto concerne riparazioni sullo scafo sia per quanto riguarda le parti meccaniche dei motori e dei dispositivi di combattimento.
• Nave Etna, infine, è considerata anche un’unità di supporto sanitario, grazie alla presenza a bordo di un’area ospedaliera attrezzabile fino alla classificazione NATO di livello Role 2+, ovvero in grado di effettuare: visite mediche e terapie ambulatorie, terapie odontoiatriche d’urgenza, esami radiologici e di laboratorio, interventi chirurgici salvavita, terapia precoce delle ustioni.