8.3 C
Udine
venerdì, 11 Aprile 2025

Tokyo 2020, la Francia elimina l’Italia di Tonut 84 a 75. Ma il bilancio è positivo

03.08.2021 – 19.02 – E’ finita. La Nazionale Francese di Pallacanestro ha infranto il sogno olimpico dell’Italbasket ai Giochi di Tokyo 2020. Dopo aver superato agevolmente il girone, i ragazzi di coach Meo Sacchetti erano riusciti ad agguantare con i denti la fase ad eliminazione diretta dove vi hanno potuto accedere solo le cosiddette “magnifiche otto”. Putroppo, dopo aver battuto Germania prima, la Nigeria dopo, ed aver perso di misura contro l’Australia, ai quarti di finale gli azzurri hanno ceduto sotto i colpi dei transalpini uscendo di scena dalle Olimpiadi a testa alta. Non sono bastati i 23 punti di Simone Fontecchio e la grande prova di Danilo Gallinari; lo strapotere francese ha avuto la meglio grazie ai suoi due centri quali Rudy Gobert e Moustapha Fall i quali hanno imposto il ritmo gara dominando sotto canestro e mandano in crisi Tonut e compagni. Fallita quindi la remuntada azzurra, 75 a 84 il risultato finale.

Il commento del coach azzurro, Meo Sacchetti:

Ci sono mancate un po’ le gambe. È stata una partita simile alle altre tre giocate qui a Tokyo. Anche questa volta siamo andati sotto e poi abbiamo cercato un’altra rimonta, ma oggi non ce l’abbiamo fatta”.

Il commento del capitano azzurro, Nicolò Melli:

“Il bilancio è comunque positivo” – ha evidenziato Melli – “Questo è un gruppo straordinario che ha raggiunto il clamoroso risultato di essere tra le prime otto delle Olimpiadi. Dobbiamo andarne orgogliosi. C’è ovviamente grande rammarico, ma ora l’obiettivo di questo gruppo è di ripresentarsi ogni estate e non essere più una sorpresa”.

Il tabellino:

ITALIA: Pajola 2, Tonut 4, Fontecchio 23, Polonara 15, Melli 2; Gallinari 21, Mannion 5, Vitali 3, Moraschini, Ricci, Tessitori ne, Spissu ne. Allenatore: Sacchetti.
FRANCIA: De Colo 4, Fournier 21, Batum 15, Yabusele, Gobert 22; Huertel 10, Fall 7, Luwawu Cabarrot 5, Poirier, Ntilikina, Albicy, Cornelie ne. Allenatore: Collet.
Parziali: 25-20, 42-43, 54-64.

[g.t]

Ultime notizie

Dello stesso autore