03.08.2021 – 09.52 – Il 70% della popolazione dai 12 anni in su nel Friuli Venezia Giulia ha aderito alla campagna vaccinale anti Covid; una percentuale che sale all’80% nel caso della fascia over 60. Eppure si tratta di dati che, sebbene innegabilmente positivi, vedono la Regione in coda alle percentuali di vaccinati in Italia, giù di 5-6 punti. Una mancanza particolarmente grave quando si considera come la fascia rimasta parzialmente scoperta sia quella over 50, pertanto a rischio.
“I dati a nostra disposizione – spiega il vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi – ci dicono che, a oggi, hanno aderito alla campagna vaccinale quasi 763 mila persone, cioè il 64 per cento dei residenti in regione; di questi, 728 mila unità hanno già ricevuto la prima dose mentre si sono sottoposti a ciclo completo 600.682 cittadini“.
“Per quanto riguarda poi le prenotazioni tra prima e seconda dose – prosegue Riccardi – quelle in programma da oggi fino a martedì 10 agosto sono complessivamente 63.263, con un picco nella giornata di domani, martedì 3 agosto, dove se ne registrano 10.074 unità (di cui più della metà ha a che fare con la prima inoculazione)”.
“Per raggiungere la quota di immunità – conclude il vicegovernatore – è necessario che la campagna prosegua spedita anche in questo periodo estivo, riducendo quel piccolo gap rispetto alla media nazionale. L’appello a vaccinarsi è rivolto in modo particolare a chi ha più di 50 anni, ovvero quella fascia di persone che, in mancanza di copertura, potrebbe essere a rischio maggiore di ospedalizzazione in caso di contagio”.
[i.v.]