11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Sicilia brucia, il FVG invia volontari per combattere i roghi

02.08.2021-07.30 – Anche la Regione Friuli Venezia Giulia aiuta la Sicilia nella dura guerra che l’isola sta combattendo in questa torrida estate contro i numerosi incendi boschivi, che stanno distruggendo ettari di patrimonio boschivo demaniale e mettendo a forte rischio l’incolumità di cose e persone praticamente in ogni angolo della Trinacria, in particolare la zona del catanese, con l’area compresa tra l’Etna e i Nebrodi presa particolarmente di mira dai piromani. Quattro squadre antincendio della Protezione Civile FVG sono infatti state inviate a supporto delle forze già presenti nell’isola.

A comunicarlo è il vicegovernatore con delega alla Protezione Civile del Friuli Venezia GiuliaRiccardo Riccardi, che ha portato anche il saluto del Presidente della RegioneMassimiliano Fedriga, al contingente di dodici volontari e due funzionari partiti questa mattina da Palmanova alla volta della Sicilia. L’azione dei volontari partiti dal Friuli Venezia Giulia, come spiegato dallo stesso Riccardi, avviene sotto la supervisione del Dipartimento Nazionale ed è la risposta che la Regione ha voluto dare al governatore siciliano Nello Musumeci, che nei giorni scorsi aveva fatto un appello per chiedere aiuto nella lotta ai roghi.

Lo stesso Riccardi ha precisato che l’invio dei volontari è stato disposto dallo stesso Dipartimento Nazionale “nel corso del Comitato operativo che si è tenuto questa notte” e che seguirà, nel pomeriggio odierno, “un altro briefing con Roma”, per pianificare eventuali ulteriori azioni in previsione della forte ondata di caldo che il meteo ha previsto per le regioni meridionali dell’Italia e che, naturalmente, aumenterà il già altissimo rischio che eventuali incendi possano propagarsi sino a diventare incontrollabili, rendendo inevitabile la massima allerta da parte della Protezione Civile.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore