30.07.2021-15.38 – Suns Europe, la principale rassegna europea delle arti nelle lingue minoritarie dà appuntamento a Udine per il più atteso dei suoi appuntamenti: il Concertone, quest’anno sarà ospitato dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine e non nel piazzale del Castello, come previsto originariamente.
«Tenendo conto delle previsioni meteo, che prevedono temporali nella tarda serata di sabato – hanno fatto sapere gli organizzatori –, ci spiace comunicare che non ci sono le condizioni di sicurezza per tenere la serata in Castello. L’evento si trasferisce dunque al Teatrone di Udine. Come già anticipato, la differenza di capienza ci obbliga a permettere l’accesso solo alle prime 500 persone, le quali hanno ricevuto, all’atto della prenotazione, un biglietto che riporta la doppia numerazione, quella del Castello e quella del Teatro. Tutti riceveranno una e-mail in cui si specifica se la prenotazione è confermata oppure se, non rientrando tra le prime 500, è da considerarsi annullata. Passate le 21, chi non si presenterà, perderà la priorità. Il posto sarà assegnato a coloro che hanno chiesto di essere tenuti come “riserve”. Siamo spiacenti, ma purtroppo la sicurezza dei nostri ospiti e del nostro pubblico è per noi imprescindibile. L’auspicio è che il prossimo anno si possa tornare alle modalità più agili delle scorse edizioni, pre-Covid».
Il 31 luglio, dalle 21, a presentare cantanti e gruppi saranno Patrick Platolino e Marianna Fernetich, volti emergenti del panorama teatrale friulano che accompagneranno il pubblico alla scoperta di un volto meno noto dell’Europa, ma che grazie al Festival è stato possibile iniziare a scoprire. Suns Europe, infatti, si pone l’obiettivo di promuovere le migliori produzioni artistiche nelle lingue minorizzate mostrando come la diversità linguistica del Vecchio Continente, oltre a essere una ricchezza culturale e un diritto fondamentale, rappresenti anche un’inestimabile risorsa creativa che anche quest’anno non tradirà le aspettative!