28.07.2021-15.36 – Aumento della sicurezza stradale, eliminazione delle barriere architettoniche, attenzione al verde e riqualificazioni di aree destinate alla socialità di quartiere, sono i punti salienti del Progetto Esecutivo definitivo del Primo Lotto che ridisegna gli spazi di Viale Venezia. Documento approvato ieri, martedì 27 luglio, in Giunta comunale a Udine e presentato dal vicesindaco Loris Michelini.
“Il rifacimento di viale Venezia è un’opera strategica, già inserita nel bilancio 2021, che riguarda due lotti. – Spiega Loris Michelini – Il primo da 1ml di euro e il secondo da 1,630.000 euro. Il primo lotto, di cui discutiamo oggi, consiste nella realizzazione di due rotatorie funzionanti con precedenza a sinistra lungo viale Venezia in corrispondenza degli incroci (attualmente semaforizzati) con le vie Birago-Gabelli e Firenze-Mazzucato. Un’opera urbanistica che va ad integrarsi per tipologia e finiture con quella, già realizzata più a ovest, all’incrocio con via Ternova all’altezza della Lidl”.
L’intervento, essendo collocato su sedimi che il PRGC vigente di Udine ha destinato alla viabilità, non avrà bisogno né di modifiche al piano regolatore vigente, né di interventi espropriativi. Nel Progetto Esecutivo definitivo del Primo Lotto, è stato inoltre specificato “che il viale essendo assoggettato al vincolo monumentale individuato dall’art.10 comma g) del DLGS 42-04, con riferimento a “… le pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico …”, ha acquisito il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Dalle analisi condotte è emerso che non sono presenti elementi storico-artistici suscettibili di essere in qualche modo alterati dall’intervento, in quanto nello scenario di progetto l’organizzazione della piattaforma del viale rimane pressoché invariata, essendo peraltro resa maggiormente fruibile a vantaggio delle utenze deboli”.
Il progetto del Primo Lotto, redatto in linea con i pareri emessi dal Ministero delle Infrastrutture, che prevede l’inserimento di queste due rotatorie, risolverà alcune problematiche attualmente in atto con:
- una sensibile riduzione della velocità di marcia ed aumento della sicurezza stradale;
- una significativa riduzione dei tempi di attesa alle intersezioni e una conseguente riduzione dei livelli di inquinamento acustico ed atmosferico;
- la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali e l’adozione di sistemi di illuminazione tipo APL;
- l’adeguamento dei nodi e delle contigue fermate bus che permettano un movimento fluido dei disabili nel rispetto delle normative vigenti;
- un notevole ampliamento degli spazi ciclo-pedonali e verdi in corrispondenza dei nodi e la contestuale riduzione delle superfici per i mezzi motorizzati, consentendo così di creare nuovi spazi di aggregazione che migliori la qualità della vita dei quartieri;
- una ridefinizione completa dell’impianto di illuminazione di ogni singolo nodo stradale.
L’intervento avrà una durata di circa 300 giorni, e una volta che sarà definitivamente approvato tutto l’iter burocratico la distanza per la messa in opera del primo lotto ed il secondo cercherà di rimanere entro i limiti dei tre mesi, in modo tale che i lavori risultino essere coevi. Il progetto è stato validato dalla Conferenza dei Servizi, da tutti i professionisti e tecnici che hanno verificato che fosse redatto nel rispetto delle normative attualmente in vigore riguardanti viabilità, illuminazione urbana, messa in sicurezza e conservazione dei beni culturali.
Per quanto riguarda il verde, l’Amm.ne Comunale ha già provveduto alla piantumazione di 15 tigli e 30 platani in sostituzione di quelli abbattuti perché ammalorati. Sono inoltre previste delle nuove piantumazioni, ovunque sia possibile, che si aggiungano alle preesistenti, valorizzando tutte quelle zone limitrofe e quelle piccole piazzette, anch’esse oggetto di riqualifica affinché, si ristabilizzi la vita sociale del quartiere. Un utilizzo del verde urbano pensato per rivitalizzare quelle zone di sosta al momento inutilizzate.
[l.f]