24.07.2021 – 08.30 – È un governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga che si confessa inquieto e preoccupato quello intervenuto alla trasmissione telefonica Rai Radio anch’io. Fedriga ha infatti rilevato le profonde spaccature che straziano la nazione, ribadendo che “È importante accompagnare il Paese, vedo una tensione che mi preoccupa, uno scontro fra bande“. Secondo il governatore “non bisogna accusare nessuno e non bisogna mettere sulla graticola chi non vuole vaccinarsi, ma occorre spiegare”. Tuttavia non si può negare l’impatto delle fake news, anzi; “le notizie false stanno devastando il Paese“.
Sotto il profilo dell’applicazione del Green Pass che Fedriga aveva reputato necessario, ma solo con moderazione, il governatore ha osservato che “Ci sono passaggi che rendono difficile applicazione delle norme: chi controlla e soprattutto come le norme vengono fatta applicare, non possiamo pensare di mettere sulle spalle del barista o del ristoratore l’onere di fare il bodyguard, quindi su questo lo Stato ci deve essere”.
Fedriga ha poi rinnovato l’appello a vaccinarsi: “Per chi lo fa ci sono meno probabilità di ammalarsi in modo grave; il grande vantaggio del vaccino è che evita la malattia grave”.
[i.v]