14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Tokyo2020, Vito d’oro e Gigi d’argento: Dell’Aquila e Samele primi azzurri medagliati

24.07.2021-18.16 – Dopo l’emozionante cerimonia di inaugurazione di ieri (venerdì 23 luglio), i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo2020 entrano davvero nel vivo, con la prima, vera, intensissima giornata “a menu completo”: tantissime, infatti, le discipline in cui si è gareggiato oggi (sabato 24 luglio), dal ciclismo su strada alla scherma, passando per volley, canottaggio, taekwondo, tennis e tanto altro ancora, con tantissimi atleti dell’Italia Team impegnati sia nei turni di qualificazione che nelle finali per le medaglie, in cui gli azzurri si regalano già qualche soddisfazione, con un oro nel taekwondo grazie a Dell’Aquila, e un argento nella scherma con Samele.

La prima medaglia d’oro di Tokyo2020 va alla Cina, che vince la finale femminile del tiro a segno nella carabina 10m con Yang, mentre argento e bronzo vanno rispettivamente all’atleta russa Galashina e alla svizzera Christensen. Niente finale per l’azzurra Ceccarello, che chiude al decimo posto. La finale non arriva nemmeno tra gli uomini, dove Monna è ventiseiesimo.

Bene gli azzurri e le azzurre nel canottaggio: il due senza conquista l’accesso alla semifinale A/B sia al femminile, grazie a Rocek e Tontodonati, sia nel maschile con Abbagnale e Di Costanzo. Semifinale anche nelle prove maschile e femminile del due di coppia, con Casarini-Rudini a conquistare il passaggio del turno tra le donne e Oppo-Ruta a fare lo stesso tra gli uomini. Nel quattro senza, Castaldo, Lodo, Rossetti e Vicini arrivano secondi in batteria dietro al Regno Unito e conquistano la finale.

Fuori dai giochi l’Italia nella prova mista a squadre di tiro con l’arco, dove Nespoli e Rebagliati vengono battute dalla coppia neerlandese per 0-6. Anche nel judo è subito eliminata la portacolori azzurra nella categoria -48kg, Milani, sconfitta dalla taiwanese Lin, mentre nel pugilato, tra i pesi piuma femminili, Testa sconfigge Vorontsova e vola agli ottavi. Grande l’Italia della pallavolo maschile: gli azzurri vanno sotto di due set contro il Canada, ma rimontano e vincono per 3-2. Le ragazze della pallacanestro 3×3 (disciplina all’esordio olimpico) sconfiggono la Mongolia nella prima gara, mentre nella seconda pagano dazio contro la Francia. Terza sconfitta su tre per le azzurre del softball, sconfitte 5-0 dal Giappone.

Agrodolci i risultati azzurri nella scherma. Le spadiste italiane Fiamingo e Isola, arrivate fino ai quarti (mentre l’altra azzurra, Navarria, era stata eliminata agli ottavi), vengono eliminate rispettivamente dall’estone Lehis e dalla cinese Chu Sun. Va meglio tra gli uomini della sciabola: Berrè e Samele arrivano insieme fino ai quarti, dove il tabellone li mette l’uno contro l’altro e a prevalere, per andarsi a giocare la medaglia, è il quasi 34enne foggiano. Samele elimina (in rimonta) anche il sudcoreano Kim (che vincerà poi il bronzo, battendo nella finalina il georgiano Bazadze) accedendo alla finale dove deve però arrendersi all’ungherese Szilagyi e “accontentarsi” dell’argento.

Nel tennis vanno avanti, tra gli uomini, Sonego e Fognini, che eliminano nel primo turno Daniel e Sugita, in una sorta di doppio confronto italo-nipponico. Non va altrettanto bene a Musetti, battuto dall’australiano Millman ed eliminato già alla prima uscita, così come tra le donne Errani, eliminata nel primo turno dalla russa Pavlyuchenkova. Nel tennistavolo, già fuori Vivarelli, sconfitta 1-4 dall’australiana Lay.

Nel taekwondo è fenomenale Dell’Aquila: il rappresentante azzurro nei -58kg maschili elimina, in sequenza, l’iraniano Salim nel primo turno, il thailandese Saewekwiharee nei quarti di finale e l’argentino Guzman in semifinale, qualificandosi così per la finale in cui poi sconfigge anche il tunisino Jendoubi, regalando all’Italia il primo oro di Tokyo2020.

Non va bene all’Italia nella prova maschile in linea di ciclismo su strada: dopo aver ripreso la prima fuga di giornata, gli azzurri movimentano la seconda parte di corsa, tentando qualche scatto e ricucendo alcuni tentativi altrui di fuga, mentre nell’ultimo attacco di giornata, quello che porta avanti i principali favoriti della vigilia, si inserisce Bettiol. L’azzurro, però, ai -20 chilometri dall’arrivo è costretto ad alzare bandiera bianca a causa dei crampi, preferendo ritirarsi per non compromettere la partecipazione alla prova a cronometro. A vincere sul traguardo dell’autodromo di Fuji è l’ecuadoregno Carapaz, già vincitore del Giro d’Italia 2019, mentre l’argento è appannaggio di uno straordinario van Aert che batte in volata lo sloveno e vincitore degli ultimi due Tour de France, Pogacar.

Buona la prova azzurra nelle batterie di nuoto: nei 100 rana maschili, Martinenghi e Poggio sono rispettivamente quarto e nono e conquistano il pass per le semifinali, come le colleghe di Liddo e Bianchi nei 100 farfalla femminili, mentre nei 400 misti femminili è Cusinato ad accedere alla finale grazie all’ottavo posto, davanti alla connazionale Franceschi, prima delle non qualificate. Nei 400 stile libero maschili sarà Detti a giocarsi una medaglia, grazie al terzo posto complessivo nelle batterie, mentre esce di scena de Tullio, decimo. Un finalista e un eliminato anche nei 400 misti maschili, dove Razzetti conquista il pass per la finale grazie al quinto tempo, mentre Matteazzi è solo diciannovesimo e deve salutare.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore