11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

EURO2020, siamo campioni d’Europa! L’Italia batte ai rigori l’Inghilterra e centra il secondo titolo della sua storia

12.07.2021-08.32 – L’Italia è Campione d’Europa per la seconda volta nella sua storia. Dopo la vittoria sulla Jugoslavia del 1968 nella famosa partita della monetina, gli azzurri battono anche l’Inghilterra, sconfitta ai rigori a domicilio al termine di una partita sofferta, ma in cui l’Italia avrebbe meritato di più già dal 90′. Anche stavolta, come contro la Spagna, servono i tiri di rigore, ma stavolta l’andazzo è ben diverso, perché l’Italia meriterebbe il successo già al termine dei 90′, dopo aver sofferto un po’ nella prima frazione. Ma non importa: ciò che conta è che il successo sia arrivato, appena 3 anni dopo la clamorosa esclusione dal Mondiale di Rio de Janeiro: e per l’Italia è il secondo titolo, che porta Barella e compagni diritti nella storia del calcio azzurro. E poco importa se Jorginho sbaglia il suo rigore: a spazzare via la paura ci pensa Donnarumma, parando il rigore finale di Saka, consegnando agli azzurri il trionfo europeo che mancava da tanto, troppo tempo.

Italia-Inghilterra 1-1 (4-3 d.t.r): la cronaca.

4-3-3 di routine per Mancini, che si affida alla formazione più collaudata: Di Lorenzo e Palmieri sono i terzini, Jorginho in regia con Barella e Verratti e Chiesa sulla destra di Immobile, con Insigne dall’altra parte. Southgate sceglie la difesa a 3, con Walker, Stones e Maguire. Shaw e Trippier presidiano gli esterni, mentre Sterling, Mount e Kane formano il terzetto offensivo.

Pronti-via e gli albionici sono già avanti con Shaw, liberato al tiro al termine di un contropiede nato da un corner azzurro. Gli azzurri, tramortiti dal fulmineo vantaggio inglese, ci mettono un po’ a rientrare in partita e quando lo fanno non trovano gli spazi giusti per penetrare nell’area avversaria, complice anche qualche fallo di troppo – non sempre ravvisato dal distratto direttore di gara – e così la palla rimane per lo più nello spazio racchiuso tra le due trequarti, senza particolari emozioni né da una parte né dall’altra.

Nella ripresa, l’Inghilterra prova a gestire il risultato, anche se la paura inizia a prendere il sopravvento, complice il carattere azzurro nel cercare il pareggio. Che arriva al 67’, quando su calcio d’angolo Bonucci raccoglie davanti alla linea la respinta di Verratti, trovando l’1-1. La partita si sussegue con molto nervosismo e con diverse occasioni, principalmente azzurre, ma senza che nessuna delle due squadre riesca a trovare l’occasione decisiva. E la partita si chiude così sull’1-1, rendendo necessari i tempi supplementari. Supplementari che non cambiano il punteggio: termina 1-1 anche dopo il 120’ e servono così i tiri di rigore. Nella lotteria dei rigori, tra gli azzurri sbagliano Belotti e Jorginho, mentre gli albionici, dopo aver segnato i primi due penalties, sprecano con Rashford, Sancho e Saka, consegnando la coppa agli azzurri.

Italia-Inghilterra 1-1 (4-3 d.t.r): il tabellino.

Italia-Inghilterra: 1-1, 4-3 d.t.r. (3’ Shaw, 67’ Bonucci).
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Palmieri (118’ Florenzi); Barella (54’ Cristante). Jorginho, Verratti (96’ Locatelli); Chiesa (86’ Bernardeschi), Immobile (54’ Berardi), Insigne (91’ Belotti). Allenatore: Mancini.
Inghilterra (3-4-2-1): Pickford; Walker (120’ Sancho), Stones, Maguire; Trippier (71’ Saka), Phillips, Rice (74’ Henderson, 120’ Rashford), Shaw; Mount (100’ Grealish), Sterling; Kane. Allenatore: Southgate.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore