11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Figure professionali versatili e strategiche: la missione di Enaip FVG

05.07.2021 – 07.00 – Fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro non sempre è cosa facile e spesso l’aspettativa di chi fa molti sacrifici durante il proprio percorso di studi è quella di trovare un’occupazione soddisfacente che rispecchi la propria formazione. Una valida scelta dopo le medie in questo contesto è data dai corsi di qualifica professionale finanziati e riconosciuti dalla regione Friuli Venezia Giulia; tra questi EnAIP Friuli Venezia Giulia – fondato nel 1979 – è oggi un importante punto di riferimento per l’intero territorio nell’ambito della formazione professionale. Valorizzazione delle risorse umane e delle loro competenze, orientamento professionale, inserimento dei giovani all’interno del mercato del lavoro ed educazione alla cultura d’impresa sono infatti i principali obiettivi del centro di formazione friulano.
corsi di qualifica professionale di EnAIP FVG offrono un’offerta didattica spiccatamente pratica, che tiene conto delle peculiarità del tessuto produttivo del territorio di riferimento. Ecco allora che visto l’alto interesse manifestato da molti operatori del territorio per figure quali l’operatore amministrativo segretariale e l’addetto alla segreteria, EnAIP vuole offrire alle ragazze e ai ragazzi in uscita dalle scuole medie un corso dedicato, con l’obiettivo di formare figure professionali estremamente versatili e strategiche per le aziende, capaci di gestire paghe e contributi e con conoscenze di contabilità e di amministrazione del personale.

Il corso, in partenza a settembre a Udine, è rivolto ai giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del diploma di terza media e le lezioni – con frequenza obbligatoria – si svolgeranno sia al mattino che al pomeriggio, da settembre a giugno. Strutturato in moduli comuni – area dei linguaggi, area matematica, area scientifico-tecnologica, area storico-sociale e area di cittadinanza – e moduli di indirizzo, il corso mira a formare figure qualificate e a sviluppare le principali competenze relative alla mansione di addetto alla segreteria: capacità di comunicare, anche il lingua inglese, con colleghi, clienti e fornitori, conoscenza delle principali regole per gestire amministrativamente il personale, padronanza dei software dedicati, abilità organizzative per fissare riunioni e gestire tempistiche e scadenze.
Una volta terminato il corso di EnAIP Friuli Venezia Giulia, inoltre, gli studenti avranno acquisito solide competenze sia in ambito linguistico, per trattare con clienti di varie nazionalità ed informatici, sia in ambito office che specialistici.
Alla fine del corso triennale, l’allievo/a potrà anche frequentare il quarto anno finalizzato ad acquisire il diploma di Tecnico dei servizi di impresa, oppure reinserirsi nel circuito della scuola pubblica al quarto anno per conseguire un titolo di maturità quinquennale.

Le iscrizioni sono sempre aperte, così come la possibilità di visitare sede e laboratori e conoscere gli operatori, tutte le informazioni si trovano nel sito www.enaip.fvg.it.

[network]

Ultime notizie

Dello stesso autore