02.07.2021-07.00 – Mercoledì 30 giugno e ieri (giovedì 1º luglio) i Campionati Europei di calcio si sono concessi una piccola pausa, dopo la fine degli ottavi di finale. Ma da oggi (venerdì 2 luglio) si ritorna di nuovo in campo, per la disputa dei quarti di finale, spalmati su due giorni: oltre alle due gare di domani, infatti, gli altri due quarti si disputeranno sabato. Gli orari rimangono sempre gli stessi: una partita si disputerà alle 18 e l’altra alle 20.
Andiamo a vedere dunque quali sono gli accoppiamenti dei quarti. Ma prima, un riepilogo: in ordine cronologico, si sono qualificate ai quarti la Danimarca (eliminando il Galles), l’Italia (che ha battuto l’Austria), la Repubblica Ceca (battendo i Paesi Bassi), il Belgio (superando il Portogallo), la Spagna (vincendo ai supplementari contro la Croazia), la Svizzera (nella sfida da tregenda con la Francia, eliminata ai rigori), l’Inghilterra (grazie alla vittoria sulla Germania) e l’Ucraina (beffando la Svezia all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare).
I quarti saranno dunque così composti: la Danimarca incontrerà la Repubblica Ceca, mentre l’Italia se la vedrà con il Belgio; la Spagna sfiderà la Svizzera e l’Inghilterra avrà di fronte l’Ucraina. Si parte domani alle 18, quando a San Pietroburgo la Spagna dovrà vedersela contro l’insidiosa Svizzera. In prima serata, da Wembley, sarà invece la volta di Belgio-Italia, con calcio d’inizio alle 21. Sabato, invece, alle 18 si giocherà a Baku la sfida tra altre due outsider della vigilia, Danimarca e Repubblica Ceca, mentre alle 21 all’Olimpico di Roma si sfideranno Ucraina e Inghilterra.
Gli accoppiamenti per le semifinali (in programma martedì 6 luglio e mercoledì 7 luglio alle 21) prevedono che la vincente tra Svizzera e Spagna affronti la vincitrice di Belgio-Italia, mentre la seconda semifinale vedrà protagoniste la vincitrice tra Ucraina e Inghilterra contro la vincente tra Danimarca e Repubblica Ceca.
[e.r]