01.07.2021 – 07.00 – In questi giorni molti cittadini hanno l’occhio sul cellulare, in attesa di un sms dal Ministero della Salute che certifichi come il proprio Green Pass sia pronto al download. Il messaggio fornisce le credenziali per scaricare il lasciapassare, sebbene vada evidenziato vi siano tante soluzioni per ottenere la certificazione: dai portali regionali, a IO, al proprio medico di base. In quest’ambito, come coi risultati dei tamponi, non potevano mancare le truffe informatiche.
È notizia infatti dell’ultima ora che molti cittadini stanno ricevendo, anche in Friuli Venezia Giulia, il seguente messaggio via Whatsapp: “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina“.
Cliccando sul link, l’ingenuo utente finisce su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire mai i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti potranno essere segnalati sul portale della Polizia Postale www.commissariatodips.it
[i.v.]