11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

EURO2020, Spagna avanti contro una pazza Croazia, Svizzera avanti ai rigori

29.06.2021-11.38 – Giornata di rimonte e di occasioni sprecate, a EURO2020: occasioni come il rigore che Rodriguez si fa parare da Lloris sullo 0-1 per gli elvetici in Francia-Svizzera o come quella della Croazia, che si accartoccia nei tempi supplementari contro la Spagna; rimonte come quella degli stessi balcanici, capaci di trascinare ai supplementari una partita che all’84’ perdevano per 3-1, o come quella della Svizzera, in una partita che nei 90′ segue un canovaccio simile a quella dei croati. Ai quarti ci va la Spagna, che giocherà a San Pietroburgo venerdì 2 luglio alle 18 contro la Svizzera, vincente ai tiri di rigore contro i galletti francesi.

Scoppiettante la gara delle 18 tra Croazia e Spagna: al “Parken” di Copenhagen succede di tutto e gli 8 gol ne sono la dimostrazione. Subito avanti i croati grazie all’autorete di Pedri, la Spagna trova il pari al 38′ con Sarabia e poi dilaga nella ripresa, con le reti di Azpilicueta e Torres. Sull’1-3 sembra fatta per il passaggio del turno, ma la Spagna non ha fatto i conti con l’imprevedibilità dei croati, che tra l’85’ e il 92′ confezionano il pareggio targato Orsic e Pasalic. Nel primo tempo supplementare, però, la Spagna si riorganizza e trova un uno-due micidiale con Morata, al 100′, e Oyarzabal al 103′, mettendo di fatto il sigillo su una partita scoppiettante.

La Svizzera gioca benissimo il primo tempo, quando, grazie alla rete di Seferovic, mantiene il vantaggio contro un’inconsistente Francia. La musica cambia nella ripresa, quando i galletti decidono di intonare i loro canti migliori: il tenore Benzema regala il doppio acuto che vale il sorpasso al 57′ e al 59′, proprio subito dopo il rigore fallito da Rodriguez, o meglio parato da Lloris, che poteva valere il doppio vantaggio svizzero; al 75′ ci pensa invece Pogba per il 3-1. Poi, però, accade l’imponderabile, perché Seferovic realizza la doppietta personale e, al 90′, Gavranovic trova il 3-3. Ai supplementari la partita non si sblocca e così si va ai rigori. Qui è decisivo l’errore di Mbappè al quinto rigore, visto che tutti gli altri hanno segnato: e la Francia saluta così gli Europei, mentre la Svizzera accede per la prima volta ai quarti di finale di una grande competizione internazionale.

Domani (martedì 29 giugno) in programma gli ultimi due ottavi: alle 18 Wembley sarà teatro della fantastica sfida tra Germania e Inghilterra, mentre alle 21 sarà la volta delle outsider Svezia e Ucraina, che si affronteranno all’”Hampden Park” di Glasgow.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore